© Mercedes Press Area
Si riparte col botto! Finalmente la Formula 1 torna in pista, e lo ha fatto a modo suo. Nella prima sessione di prove libere sul circuito di Albert Park comanda Lewis Hamilton: l’inglese si piazza davanti a tutti con la sua W10, con un crono di 1.23.599. Un buon tempo, di mezzo secondo più veloce di quello fatto registrare nella prima sessione di prove del 2018, ma il vero “delta” tra questa e la passata stagione lo vedremo nelle qualifiche di domani mattina. L’altra W10 di Valtteri Bottas si piazza al quinto posto, con un crono di 1.23.866: molto vicino al compagno di squadra.
Al secondo ed al terzo posto ci sono le due Ferrari di Sebastian Vettel e Charles Leclerc. I due ferraristi si dimostrano molto competitivi e vicini al leader della prima sessione, un un distacco minimo. Come pronosticabile, il distacco tra la Ferrari e la Mercedes è davvero minimo, e già in questa mattinata abbiamo potuto avere un assaggio di ciò che vedremo in qualifica. Vettel si piazza secondo, con un crono di 1.23.599 mentre Leclerc è terzo, con un tempo di 1.23.673. Per Leclerc un esordio col botto, piazzandosi a pochi millesimi dal pluricampione Vettel.
Esordio più complicato invece per Pierre Gasly con la Red Bull, apparso in difficoltà sulla sua RB15, facendo segnare solo l’ottavo tempo, a più di un secondo da Verstappen. La consapevolezza è che si è appena scesi in pista e sicuramente avrà modo di miglirare durante il weekend. L’altra Red Bull dell’olandese Max Verstappen parte subito forte, piazzandosi quarto con un crono di 1.23.792, molto vicino alle Ferrari ed a Hamilton, anche se la sensazione è che Ferrari e Mercedes abbiano qualcosa in più.
Per quanto riguarda i cosiddetti “altri”, degne di nota le prestazioni di Kimi Raikkonen sull’Alfa Romeo e Danil Kvyat sulla Toro Rosso. Il finlandese ha chiuso la prima sessione al sesto posto, con un tempo di 1.24.816 mentre il russo ha chiuso settimo, lontano pochi millesimi da Raikkonen in 1.24.832. Come purtroppo pronosticabile, è apparsa subito in difficoltà la Williams con Rsssell e Kubica, fanalini di coda con un distacco di due secondi dal penultimo posto occupato da Norris.
Ecco la classifica con i tempi: