Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Gran Premio Abu Dhabi

Formula 1 | Gp Abu Dhabi 2018, Anteprima: gli orari del weekend, il circuito, le previsioni meteo

Gp Abu Dhabi 2018, final round–  Eccoci qui! Dopo una lunga, intensa e spettacolare stagione la Formula 1 si appresta a chiudere il sipario di questo Campionato, approdando ad Abu Dhabi per il 21° appuntamento del calendario, in programma nel weekend sul circuito di Yas Marina, dal 23 al 25 Novembre 2018.

Alla vigilia dell’ultimo weekend di Gran Premio di questa stagione, possiamo dire che abbiamo assistito ad un Mondiale davvero ricco di sorprese, colpi di scena, sfide intense e senza esclusione di colpi tra i principali avversari: piloti e team che si sono contesi Pole Position, vittorie, podi e le migliori posizioni al traguardo e quindi in classifica.

Ora, l’attenzione di tutti è per il prossimo weekend, con il Gp Abu Dhabi ultimissima tappa del 2018. Dopo una weekend di pausa e il Gp Brasile con l’ennesima vittoria di Lewis Hamilton e della Mercedes che conquista il Mondiale Costruttori ed un deludente 6° posto del rivale Sebastian Vettel con la Ferrari, i nostri protagonisti si apprestano ad affrontare il rush finale che si prospetta molto ricco di emozioni. Dopo aver perso la sfida di entrambi i Campionati, la Ferrari sarà chiamata ad un riscatto ed eventualmente una vittoria per poter concludere al meglio la stagione ed assicurarsi la seconda posizione in classifica. Entrambi i piloti cercheranno di ottenere questo obiettivo: Vettel proverà a rompere il digiuno di vittorie che manca dal Gp Belgio e anche Kimi Raikkonen in procinto di salutare la Ferrari per raggiungere la Sauber dalla prossima stagione, cercherà di regalare un ottimo risultato per se e per la Rossa. Nonostante l’aver vinto il Titolo Piloti e Costruttori, la Mercedes non starà a guardare e a sua volta di chiudere questa stagione con un’ennesima vittoria. Entrambe dovranno star attente alla Red Bull, che nelle ultime gare sembra aver ritrovato una buona competitività e velocità, e qui a Yas Marina potranno dire la loro e intromettersi sia per la Pole Position sia per la vittoria. Max Verstappen dopo una stagione caratterizzata da errori, nelle ultime prove sembra essersi svegliato e mostrato una competitività e fame di risultati positivi e dopo l’aver perso l’occasione di vittoria ad Interlagos per via di quel contatto avvenuto negli ultimi giri con Esteban Ocon, qui avrà molta voglia di rifarsi. Anche Daniel Ricciardo, prima di salutare il Team Austriaco per approdare in Renault cercherà di ottenere il miglior risultato che manca da diversi Gran Premi.

Come detto un attimo fa, il prossimo weekend sarà denso di emozioni, gioiose e tristi con i riflettori che saranno puntati su Fernando Alonso, il due volte Campione del Mondo (2005-2006) dopo 17 anni chiuderà la sua carriera in Formula 1 per dedicarsi a nuove avventure nel motorsport e probabilmente un meritato riposo. Nell’attesa di conoscere i suoi piani e progetti per il futuro, il pilota Spagnolo della McLaren si appresta ad affrontare il suo ultimo Gran Premio, sicuramente tra emozioni contrastanti, ricordi, gioia per alcuni obiettivi ottenuti con le vittorie, i titoli e qualche pizzico di rammarico per le delusioni, risultati negativi e vittorie iridate sfiorate in diverse occasioni e non mancherà l’affetto dei tifosi, appassionati accorsi per salutarlo. La McLaren saluterà anche Stoffel Vandoorne, il pilota belga in procinto di iniziare la sua nuova avventura in Formula E.

Yas Marina CircuitImpianto di nuovissima generazione, progettato da Hermann Tilke, il circuito di Yas Marina è situato sull’Isola Yas a circa 30 minuti dalla città di Abu Dhabi, con una conformazione unica, che si snoda tra strutture che mostrano la ricchezza talvolta esagerata della località, tra campi da golf, parchi a tema, hotel extralussuosi tra cui il Yas Viceroy Abyu Dhabi (hotel a 5 stelle) ed infine il porto con gli yacht ormeggiati… Ha fatto il suo esordio nel Campionato del Mondo di Formula 1 nel 2009, e per il Medio Oriente si trattava del secondo stato che ospita la Formula 1 dopo il Barhain.

Costruito dalla compagnia Aldar Properties, che ha realizzato anche il parco tematico dedicato alla Ferrari, ovvero il Ferrari World, oltre ad aree residenziali, parco acquatico, alberghi. Il tracciato è lungo 5,554 km, caratterizzato da 21 curve e due rettilinei. Davvero unica e particolare è l’uscita dai box formato da un tunnel che passa sotto la pista. Caratteristico del Gran Premio è che inizia nel tardo pomeriggio quando in cielo c’è ancora il sole e finisce con il tramonto e le luci dei riflettori, grazie ad un impianto di illuminazione permanente, che illuminerà il tracciato quando calerà la sera. Si gira in senso antiorario.

PirelliPer l’ultima tappa del Mondiale di Formula 1 2018, Pirelli ha scelto le P Zero Red Supersoft, P Zero Purple Ultrasoft e P Zero Pink Hypersoft, ovvero le mescole più morbide della vasta gamma di quest’anno, che dovranno affrontare una pista caratterizzata da asfalto liscio e da curve alcune delle quali situate al termine di tratti velocissimi e che porta a frenate impegnative e brusche per poterle affrontare al meglio. Domenica sarà l’ultima volta che vedremo le mescole con varie colorazioni dato che il prossimo anno si avranno solo tre colori: bianco, rosso e giallo.

Le vetture avranno un assetto medio/alto carico aerodinamico per poter affrontare al meglio le curve di media velocità e con una monoposto che dovrà avere molto downforce. Il layout esalterà l’efficienza aerodinamica e dove i freni saranno molto sollecitati. Una buona trazione e una frenata precisa saranno fondamentali per affrontare il tracciato.

Previsioni meteoDopo le ultime gare caratterizzate da instabilità e la minaccia di pioggia, qui per il Gp Abu Dhabi non dovremmo incappare in sorprese a livello metereologico. Le previsioni per il weekend danno effettivamente cielo sereno e assenza di pioggia anche se in alcune occasioni potrebbero essere presenti le nuvole, soprattutto sabato quando si terranno le Prove Libere 3 e le Qualifiche.

Unica cosa da tener d’occhio a Yas Marina sarà il termometro, e le temperature che tendranno ad abbassarsi in modo graduale nelle giornate di sabato e domenica, in occasione delle Qualifiche e la Gara. Sarà fondamentale un ottimo lavoro nelle Prove Libere per vedere come si comporteranno le mescole a tale temperature e poter decidere in previsione Gara, tenendo presente che il Gp scatterà quando è ancora giorno e finirà al tramonto e con le luci dei riflettori accesi. Le temperature ambientali attese saranno tra 24°C e 30°C.

Programma ed Orari TvTutto pronto per il rush finale di questa stagione di Formula 1 che si appresta a scrivere i titoli di coda, con il Gp Abu Dhabi 21° tappa. Nonostante i Titoli già vinti da Lewis Hamilton e Mercedes, sarà un appuntamento tutto da seguire, con nuove sfide che sicuramente ci faranno compagnia tra i principali rivali. Altro motivo per seguire questo weekend, è l’addio (o arrivederci) di Fernando Alonso dopo 17 stagioni dalla Formula 1 e quindi sarà un’ottima occasione per salutare l’Asturiano.

Per assistere all’intero weekend comodamente seduti sul divano, ci sarà Sky Sport F1 HD che trasmetterà in diretta ed esclusiva tutte le fasi ed attività in pista, dalle Prove Libere alla Gara, ma anche TV8 che felice per gli ottimi ascolti riscontrati negli ultimi Gran Premi trasmessi in diretta, ha deciso di trasmettere anche quest’ultima tappa in diretta anche se soltanto Qualifiche e Gara. Torna anche il Live di F1World che vi accompagnerà nel corso della Gara.

Qui in dettaglio gli orari del weekend per seguire l’ultima tappa del Mondiale di Formula 1:

Venerdì 23 Novembre 2018

dalle ore 10:00 alle 11:30: Prove Libere 1 (diretta su Sky Sport F1 HD)

dalle ore 14:00 alle 15:30: Prove Libere 2 (diretta su Sky Sport F1 HD)

Sabato 24 Novembre 2018

dalle ore 11:00 alle 12:00: Prove Libere 3 (diretta su Sky Sport F1 HD)

dalle ore 14:00 alle 15:00: Qualifiche (diretta su Sky Sport F1 HD e TV8)

Domenica 25 Novembre 2018

dalle 14:10: Gp Abu Dhabi, la Gara (diretta su Sky Sport F1 HD e TV8)

 

Published by
Giorgia Meneghetti