Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1, GP Abu Dhabi 2014: classifiche e statistiche

 
Le classifiche iridate e un po’ di numeri della stagione dopo la gara di Yas Marina (EAU), diciannovesimo ed ultimo appuntamento del Mondiale di Formula Uno 2014

Il punteggio che premia i primi 10 classificati è stato raddoppiato, esclusivamente in questo GP finale: 50 punti al vincitore, poi a scalare 36 (2°), 30 (3°), 24 (4°), 20 (5°), 16 (6°), 12 (7°), 8 (8°), 4 (9°) e 2 punti al decimo classificato.

Lewis Hamilton ha vinto gara e titolo iridato, bissando il successo ottenuto nel lontano 2008. Anche con il sistema di punteggio tradizionale l’inglese avrebbe trionfato in classifica generale.
KO sin dalla prima curva invece Nico Rosberg, definitivamente messo fuori gara da un guasto all’ERS da metà corsa in poi.
Le Williams completano il podio del Gran Premio di Abu Dhabi 2014 con Felipe Massa davanti a Valtteri Bottas, autori entrambi di una seconda parte di stagione straordinaria.
Il Mondiale F1 riprenderà il via a Melbourne, in Australia, il 15 marzo 2015.

 

CAMPIONATO PILOTI

1. Lewis Hamilton 384 Punti CAMPIONE DEL MONDO 2014

2. Nico Rosberg 317

3. Daniel Ricciardo 238

4. Valtteri Bottas 186 (+2) variazione posizione rispetto alla gara precedente

5. Sebastian Vettel 167 (1)

6. Fernando Alonso 161 (1)

7. Felipe Massa 134 (+1)

8. Jenson Button 126 (1)

9. Nico Hulkenberg 96

10. Sergio Perez 59 (+2)

11. Kevin Magnussen 55 (1)

12. Kimi Raikkonen 55 (1)

13. Jean-Eric Vergne 22

14. Romain Grosjean 8

15. Daniil Kvyat 8

16. Pastor Maldonado 2

17. Jules Bianchi 2

18. Adrian Sutil 0

19. Marcus Ericsson 0

20. Esteban Gutierrez 0

21. Max Chilton 0

22. Kamui Kobayashi 0

23. Will Stevens 0

24. Andre Lotterer 0


______________________________________________________________________

 

CAMPIONATO COSTRUTTORI

1. Mercedes 701 Punti CAMPIONE DEL MONDO 2014

2. Red Bull-Renault 405

3. Williams-Mercedes 320

4. Ferrari 216

5. McLaren-Mercedes 181

6. Force India-Mercedes 155

7. Toro Rosso-Renault 30

8. Lotus-Renault 10

9. Marussia-Ferrari 2

10. Sauber-Ferrari 0

11. Caterham-Renault 0

______________________________________________________________________

 

SFIDA TRA COMPAGNI DI SQUADRA

QUALIFICA

Vettel 7Ricciardo 12

Rosberg 12 – Hamilton 7

Raikkonen 3Alonso 16

Grosjean 15 – Maldonado 4

Magnussen 9Button 10

Perez 7Hulkenberg 12

Gutierrez 9Sutil 10

Vergne 7Kvyat 12

Massa 6Bottas 13

Chilton 3Bianchi 12 (Bianchi non ha disputato il GP di Russia) *

Ericsson 4Kobayashi 11
Ericsson 0Lotterer 1 (GP del Belgio)
Stevens 0Kobayashi 1 (GP di Abu Dhabi) **

 

NOTA:

Nel conteggio non si tiene conto delle retrocessioni sulla Griglia ma solo delle prestazioni velocistiche del sabato. A meno che la penalità sia stata contratta proprio durante il giro veloce

* Marussia ha saltato il GP degli Stati Uniti, del Brasile e di Abu Dhabi
** Caterham ha saltato il GP degli Stati Uniti e del Brasile
____________________________________________________________________

 

GARA

Vettel 5Ricciardo 14

Rosberg 7Hamilton 12

Raikkonen 3Alonso 16

Grosjean 11 – Maldonado 8

Magnussen 4Button 15

Perez 8Hulkenberg 11

Gutierrez 11 – Sutil 8

Vergne 11 – Kvyat 8

Massa 9Bottas 10

Chilton 6Bianchi 9 (Bianchi non ha disputato il GP di Russia) *

Ericsson 6Kobayashi 9
Ericsson 1 – Lotterer 0 (GP del Belgio)
Stevens 1 – Kobayashi 0 (GP di Abu Dhabi) **

* Marussia ha saltato il GP degli Stati Uniti, del Brasile e di Abu Dhabi
** Caterham ha saltato il GP degli Stati Uniti e del Brasile
____________________________________________________________________

 

GIRI VELOCI IN GARA

Vettel 9Ricciardo 10

Rosberg 8Hamilton 11

Raikkonen 5Alonso 14

Grosjean 10 – Maldonado 9

Magnussen 9Button 10

Perez 7Hulkenberg 12

Gutierrez 10 – Sutil 9

Vergne 9Kvyat 10

Massa 10 – Bottas 9

Chilton 7 – Bianchi 7 * (Bianchi non ha disputato il GP di Russia) **

Ericsson 9 – Kobayashi 6
Ericsson 1 – Lotterer 0 (GP del Belgio)
Stevens 1 – Kobayashi 0 (GP di Abu Dhabi) ***

* Entrambi i piloti fuori gara durante il primo giro nel GP del Canada
** Marussia ha saltato il GP degli Stati Uniti, del Brasile e di Abu Dhabi
*** Caterham ha saltato il GP degli Stati Uniti e del Brasile
____________________________________________________________________

 

NUMERI 2014

POLE POSITION
PILOTI:
11 Rosberg
7 Hamilton
1 Massa

 
SQUADRE:
18 Mercedes
1 Williams

 
MOTORI:
19 Mercedes

______________________________________________________________________
 

VITTORIE
PILOTI:
11 Hamilton
5 Rosberg
3 Ricciardo

 
SQUADRE:
16 Mercedes
3 Red Bull

 
MOTORI:
16 Mercedes
3 Renault

______________________________________________________________________
 

PODI
PILOTI:
16 Hamilton
15 Rosberg
8 Ricciardo
6 Bottas
4 Vettel
3 Massa
2 Alonso
1 Magnussen, Button, Perez

 
SQUADRE:
31 Mercedes
12 Red Bull
9 Williams
2 Mclaren, Ferrari
1 Force India

 
MOTORI:
43 Mercedes
12 Renault
2 Ferrari

______________________________________________________________________
 

GIRI PIÙ VELOCI IN GARA
PILOTI:
7 Hamilton
5 Rosberg
2 Vettel
1 Raikkonen, Massa, Perez, Bottas, Ricciardo

 
SQUADRE:
12 Mercedes
3 Red Bull
2 Williams
1 Ferrari, Force India

 
MOTORI:
15 Mercedes
3 Renault
1 Ferrari

______________________________________________________________________
 

RITIRI IN GARA *
PILOTI:
8 Sutil
7 Gutierrez, Grosjean, Maldonado, Kobayashi
5 Vergne, Ericsson, Perez, Kvyat
4 Massa, Bianchi
3 Vettel, Hamilton, Chilton, Ricciardo
2 Rosberg, Button, Alonso, Hulkenberg
1 Magnussen, Bottas, Raikkonen, Lotterer

 
SQUADRE:
15 Sauber
14 Lotus
13 Caterham
10 Toro Rosso
7 Marussia, Force India
6 Red Bull
5 Williams, Mercedes
3 Mclaren, Ferrari

 
MOTORI:
43 Renault
25 Ferrari
20 Mercedes

 

NOTA:

* Nel conteggio si considerano ritirati anche quei piloti che, avendo coperto più del 90% della distanza di gara prima del ritiro, risultano essere classificati

Bianchi (Marussia-Ferrari) non ha disputato il GP di Russia
Marussia ha saltato il GP degli Stati Uniti, del Brasile e di Abu Dhabi
Caterham ha saltato il GP degli Stati Uniti e del Brasile

La Formula Magica

Published by
Francesco Bagini