Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1, Gp Abu Dhabi 2014: anteprima e orari TV

Che vinca il migliore! Eh sì, il Circus della Formula 1, si appresta a vivere la sua ultima settimana di Gran Premio di questo mondiale 2014, che si concluderà nel fine settimana con il Gp Abu Dhabi, dove tutto può succedere. Abbiamo lasciato il Gp del Brasile, con la Mercedes sempre in forma, con Nico Rosberg vincitore davanti a Lewis Hamilton, e Felipe Massa terzo con la sua Williams. I due della Mercedes (già Campione del Mondo Costruttori conquistato matematicamente nel Gp di Russia, a Sochi), si apprestano a darsi battaglia in pista, per conquistare il tanto agognato Titolo Mondiale Piloti, anche se visto che il regolamento ha stabilito che all’ultima gara ad Abu Dhabi, il pilota che sale sul gradino più alto del podio, prenderà doppi punti, rispetto ai soliti 25, e quindi tutto può succedere, e  occhio ai colpi di scena, possibili e imprevedibili, come del resto in questo sport, più volte in questi anni, ci hanno regalato emozioni, e stupore. Per quanto riguarda gli altri protagonisti, in questo Gp Abu Dhabi, Williams, Red Bull, Ferrari, McLaren, e le scuderie più piccole, faranno anche loro il possibile per riuscire a conquistare posizioni migliori in classifica. E come gli ultimi Gp finora corsi, si parlerà ancora di mercato piloti, che fino all’ultimo terrà tutti con il fiato sospeso, in attesa di notizie ufficiali che ancora tardano ad arrivare, e la terribile situazione di Jules Bianchi, nonchè la vicenda delle piccole scuderie che sono in difficoltà economiche, e l’incognita del loro futuro in Formula 1 nei prossimi anni.

Il Circuito – Il Gp Abu Dhabi 2014, si svolge sul circuito di Yas Marina, situato sull’Isola artificiale Yas, situata a circa 30 minuti dalla città di Abu Dhabi. Il tracciato è stato realizzato da Herman Tilke, si snoda tra campi da golf, parchi a tema (il più noto il Ferrari World Abu Dhabi, costruito nel 2009 ed inaugurato a fine 2010, dedicato alla Ferrari), e hotel extralusso. È stato inaugurato nel 2009, ospita il secondo Gran Premio di Formula 1 in Medio Oriente (dopo il Barhain). Altra caratteristica di questo Gran Premio è che si parte al tramonto, e termina in notturna. Il tracciato si ispira a quello di Montecarlo, realizzato sull’isola artificiale, è caratterizzato da un lunghissimo rettilineo, e altrettanti rettilinei più corti e 21 curve. La pista lunga 5,554 km passa dal porto, attraversa il lussuosissimo Hotel Yas, per poi raggiungere le dune di sabbia. Già al suo debutto nel 2009, i piloti hanno apprezzato il tracciato, per la varietà di curve e l’attenzione costante che richiede. Yas Marina, non è tra i circuiti più veloci del calendario ed è caratterizzato da numerose curve strette e anche qui come in Brasile, si gira in senso antiorario. Richiede una vettura con un assetto equilibrato in grado di offrire prestazioni competitive a diversi regimi di velocità, per il terzo settore è necessario una buona trazione, e l’impianto frenante su questa pista è stressato, infatti il 15% del giro in 13 staccate il piede preme il pedale del freno. 

DRS La FIA ha stabilito due Zone dove usare il dispositivo dell’alettone mobile, conosciuto come DRS, ovvero la prima sul rettilineo tra la curva 7 e la 8, con detection point prima della curva 7 e la seconda sul rettilineo tra la curva 9 e la 11, dove il pilota poco prima della curva 9 aziona il dispositivo.

Pirelli – Per l’ultimo atto di questo mondiale di Formula 1, la Pirelli ha deciso di portare le P Zero Yellow Soft e le P Zero Red Supersoft, vista la possibilità di avere un certo degrado termico che sicuramente influenzerà la strategia e gli assetti delle vetture. Gli pneumatici posteriori saranno maggiormente stressati nel terzo settore, dove è necessario avere una buona trazione, ed un alto carico aerodinamico per le gomme anteriori per i due rettilinei. Inoltre, la presenza del deserto, e il clima torrido che si troverà che non aiuterà a smaltire l’elevata temperatura che i pneumatici soffriranno. 

Meteo – Le previsioni per tutti è tre i giorni di Gp Abu Dhabi 2014, prevedono cielo sereno, e temperature ideali. Potrebbe esserci il vento a dar fastidio alle vetture, portando sporco in pista e rendere difficile e lenta la gommatura dell’asfalto. Inoltre, visto che il finale del Gran Premio si correrà in notturna, le temperature caleranno rispetto all’inizio e alle prove libere e qualifiche. Le temperature oscilleranno tra i 23 e i 28°C tra venerdì, sabato e domenica. 

Orari del weekend – A pochi giorni dall’ultimo atto del mondiale di Formula 1, il prossimo 23 Novembre si corre a Yas Marina, in Abu Dhabi. Gli appassionati potranno seguire le fasi di questa ultima tappa, e vedere chi tra Lewis Hamilton e Nico Rosberg, diventerà Campione del Mondo di Formula 1 2014, sia con Sky Sport F1 HD sia con Raisport, che trasmetteranno in diretta ed esclusiva tutto il weekend: Prove Libere, Qualifiche e Gara. 

Questo è il programma per seguire la 5° edizione del Gp Abu Dhabi di Formula 1 sul circuito di Yas Marina:

Venerdì 21 Novembre 2014

Prove Libere 1: ore 10.00 – 11.30 (diretta Sky Sport F1 Hd, e Raisport 2)

Prove Libere 2: ore 14.00 – 15.30 (diretta Sky Sport F1 Hd e Raisport 2)

Sabato 22 Novembre 2014

Prove Libere 3: ore 11.00 – 12.00 (diretta Sky Sport F1 Hd e Raisport 2)

Qualifiche: ore 14.00 – 15.00 (diretta Sky Sport F1 Hd e Rai 2)

Domenica 23 Novembre 2014

Gara: ore 14.00 (diretta Sky Sport F1 Hd e Rai 1)

Published by
Giorgia Meneghetti