Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1 | FIA: approvato il pacchetto 2019 per favorire i sorpassi

La stagione 2018 è appena iniziata e quella del 2019 sembra ancora distante, ma le polemiche e i problemi in vista del prossimo anno sono già ben evidenti. La giornata di ieri, infatti, è stata l’ultima disponibile per votare a favore o meno dei nuovi cambiamenti tecnici previsti per il prossimo Mondiale e sembrerebbe che la Commissione della Formula 1 abbia votato per un pacchetto di modifiche last-minute.

Questo includerebbe la proposta di modificare le placche laterali dell’ala anteriore delle monoposto, per facilitare i sorpassi in pista, garantendo quindi un alettone posteriore più grande e quindi un maggiore effetto legato al DRS.

Tuttavia, secondo alcune indiscrezioni, sembrerebbe che il tutto sia ancora incerto: secondo le regole della Commissione, infatti, almeno quattro team su 10 dovrebbero esprimere il proprio consenso per far sì che la proposta venga approvata e il consenso esteso a tutti gli altri.

Come riporta anche Motorsport.com, però, a Baku la situazione è sembrata essere particolarmente incerta: da un lato, pare che Ferrari, Red Bull, Renault, McLaren, Toro Rosso e Haas si siano dichiarate contrarie all’introduzione di queste novità tecniche, mentre dall’altro Williams, Mercedes, Force India e Sauber sembrerebbero aver votato positivamente.

Il tutto dovrà essere confermato dal World Motor Sport Council, ma già circolano delle voci secondo cui la scuderia di Maranello potrebbe sfruttare il proprio diritto di veto per impedire che queste modifiche vengano introdotte nel nuovo regolamento.

Ciò che è successo, tuttavia, sembra essere circondato da un alone confusionario: dopo il Gran Premio d’Australia, infatti, FIA e Liberty Media avevano deciso di lavorare su quegli aspetti che avrebbero potuto favorire l’azione in pista, per rendere quindi le gare più avvincenti. Analizzando i diversi elementi, avevano poi sottoposto ai diversi team la proposta del nuovo regolamento per il 2021, che però non sembrava aver trovato l’appoggio adeguato.

Proprio per questo, ai team era stato chiesto di analizzare e condurre delle ricerche specifiche per trovare, entro il 30 aprile, una soluzione che potesse essere apprezzata da tutti; questo insieme di dati è stato presentato venerdì a Baku ed è stato utilizzato per effettuare le votazioni necessarie.

Tuttavia, le modifiche di cui abbiamo parlato a inizio articolo, sembrerebbero essere state aggiunte solo successivamente, non essendo state quindi inserite nel documento ufficiale presentato proprio venerdì.

Da quel momento, i membri illustri del team hanno dato pieno sfogo alle loro opinioni: se da un lato il capo tecnico della Williams Paddy Lowe si è dichiarato a favore anche dei cambiamenti proposti all’ultimo minuto, dall’altro Cyril Abiteboul si è detto contrario e ha dichiarato: “Possono essere fatti dei miglioramenti attraverso dei colpi di scena e faremo sicuramente delle proposte per migliorare lo spettacolo, ma non dovremmo distrarci dall’obiettivo principale che è il 2021 nel suo complesso. Facciamo qualcosa di appropriato, che abbia a che vedere con la monoposto, con l’intero set-up, con il budget…e così via, ma per il 2021”.

Della stessa opinione, infine, si è detto anche Christian Horner, che ha definito “pericolose” alcune delle conseguenze che i nuovi cambiamenti potrebbero portare; proprio per questo, a suggerito il team principal della Red Bull, per ora le cose dovrebbero rimanere così e il pacchetto completo dei miglioramenti dovrebbe essere pensato esclusivamente per il 2021.

Published by
Anna Vialetto