Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1 | Ferrari a Silverstone: cos’è successo alle gomme di Raikkonen e Vettel?

Un weekend iniziato male e finito peggio. Questo è il resoconto del fine settimana britannico della Scuderia Ferrari, che a Silverstone ha incassato un duro colpo a pochi giri dal termine a causa di due problemi (solo in apparenza) identici che hanno minato le prestazioni dei due titolari Kimi Raikkonen e Sebastian Vettel.

Entrambi colpiti alla gomma anteriore sinistra, il primo ha fatto rientro ai box nel corso del 49esimo giro terminando in terza posizione, mentre il secondo ha accusato l’inconveniente un passaggio più tardi, venendo scavalcato da entrambe le Red Bull e dalla Renault di Hulkenberg e chiudendo la sua impresa in un deludente settimo posto.

Ma cosa è successo di preciso alle due Rosse di Maranello? I tecnici della Pirelli hanno voluto fare luce su questo curioso caso e sono partiti con l’analisi della copertura incriminata della SF70H del finlandese. Questa, al contrario di ciò che è stato detto, non è andata incontro a una foratura, visto che l’ex Campione del Mondo è arrivato dai suoi meccanici con la gomma ancora gonfia.
Il vero problema che gli ha fatto perdere la medaglia d’argento è stato la mancanza di battistrada sulla carcassa dello pneumatico.

Il problema alla gomma anteriore sinistra capitato a Kimi Raikkonen

Il motivo? Probabilmente le elevate sollecitazioni a cui sono andate incontro le nuove mescole sul circuito di Silverstone hanno messo sotto stress proprio l’anteriore sinistra, e quindi sarebbe sbagliato puntare il dito sull’eccessiva usura, su un errore di set-up oppure su una gestione sbagliata della gara da parte del pilota.

E per quanto riguarda Vettel? Ancora una volta i tecnici della Pirelli hanno individuato la probabile causa del fattaccio: stavolta la foratura dell’anteriore sinistra c’è stata, la quale ha perso pressione ed è andata a terra a causa di un probabile spiattellamento capitato nelle fasi precedenti della gara.
A proposito di ciò, alcuni addetti del settore hanno ipotizzato che forse è stato il bloccaggio avvenuto durante la bagarre con Bottas a dare il colpo di grazia allo pneumatico P Zero montato sulla SF70H del tedesco della Ferrari.

Il problema alla gomma anteriore sinistra capitato a Sebastian Vettel

Ma questa, come specificato, è solamente un ipotesi: in questi giorni i tecnici della casa della P lunga stanno effettuando dei controlli approfonditi su entrambe le gomme incriminate.
A breve il mistero del Caso Ferrari a Silverstone verrà quindi, finalmente, risolto.

Published by
Giulio Scrinzi