Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1, Ferrari show a Livigno il 25 febbraio

Se vi trovate a Livigno o vicinanze per la settimana bianca proprio questa settimana segnatevi in agenda questo appuntamento. Giovedì 25 febbraio la Ferrari traslocherà in alta Valtellina per andare in scena tra le vie dello shopping di Livigno col pilota Giancarlo Fisichella in occasione di Scuderia Ferrari On Ice. A partire dalle ore 16.00, la vettura guidata dall’ex pilota di Formula 1 sarà protagonista di uno show cittadino che lo vedrà partire dalla piana del paese, fino al centro del secondo comune tra i più elevati d’Italia.

Gli appassionati potranno trovare la Ferrari e Giancarlo Fisichella alle ore 16.00 in via Bondi nei pressi di Mottolino Fun Mountain: «A Livigno tutto è active e cosa c’è di più dinamico della Ferrari? Sarà una grande sorpresa per i nostri ospiti, che arrivano da tutto il mondo, vedere dal vivo una delle eccellenze del made in Italy in occasione della loro vacanza sulla neve», ha commentato Luca Moretti, presidente di APT Livigno.

Non è la prima volta che una monoposto del Cavallino Rampante farà alcuni giri, seppur a bassa velocità rispetto a quelli che potrebbero essere portati a termine in pista, in condizioni climatiche proibitive. La Ferrari è stata la prima scuderia della massima serie automobilistica a portare una vettura di Formula 1 su una superficie innevata, nel 2007, in occasione del Wroom, la tradizionale kermesse organizzata fino a pochi anni fa dalla Philip Morris a Madonna di Campiglio. In quell’occasione protagonista dell’evento fu l’allora collaudatore Luca Badoer che guidò una Ferrari 248 F1 dotata di pneumatici Bridgestone chiodati.

Published by
Eleonora Ottonello