Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Curiosità dalla F1

Formula 1 | Fernando Alonso punta al test Toyota LMP1

Il due volte Campione del Mondo di Formula 1, Fernando Alonso dovrebbe guidare una Toyota nel test ufficiale del World Endurance Championship in Bahrain, questo mese. Alcune fonti di Motorsport.com hanno confermato che il pilota della McLaren, che vuol disputare la 24 ore di Le Mans per poter aspirare ad ottenere la Tripla Corona, sarebbe vicino ad un accordo, per guidare una Toyota TS050 Hybrid in Bahrain il 19 novembre, il giorno dopo l’ultima gara del WEC di quest’anno. La notizia arriva dopo la visita di Fernando Alonso presso la fabbrica di Toyota Motorsport a Colonia, che si vocifera sia stata effettuata per ottenere un sedile.

La Toyota al momento non ha confermato o negato tale storia, ma un portavoce ha affermato di non aver commenti da rilasciare riguardo a tutto ciò. Se Fernando Alonso testerà un’auto LMP1, questo potrebbe essere il precursore di una partecipazione con Toyota a Le Mans il prossimo giugno, sempre se il produttore giapponese si impegnerà nuovamente con il WEC. La Toyota ha indicato che sarebbe stata favorevole ad avere un colloquio con il 36enne spagnolo, quando sarebbe stato chiaro che dopo il rinnovo del suo contratto con la McLaren, avrebbe avuto la libertà di correre a Le Mans.

Il direttore del team Toyota, Rob Leupen ha affermato: “Siamo sempre interessati a parlare con i migliori piloti e Pascal Vasselon, che è il direttore tecnico TMG, ha un buon rapporto con Fernando Alonso”. La Toyota però deve ancora impegnarsi a rimanere nel WEC, anche se Shigeki Tomoyama, che è il responsabile generale del produttore giapponese e presidente di Toyota Gazoo Racing, ha dato fermi suggerimenti per rimanere nella serie a lungo termine, affermando: “Stiamo cercando di rimanere con il solo obiettivo di vincere”. Il francese Thomas Laurent, che fa parte di Jackie Chan DC Racing e vincitore di LMP2 a Le Mans, quest’anno è il rookie confermato per guidare una Toyota al test del Bahrain. Una Porsche 919 Hybrid sarà invece testata dal vincitore della serie di Formula 3.5 V8 di quest’anno. In vetta alla classifica c’è Pietro Fittipaldi, nipote del due volte Campione del Mondo di Formula 1, Emerson

Published by
Sabrina Aceto