Credits: © McLaren Press Area
Un tuffo nel passato per riscrivere la storia, così la McLaren presenta la nuova MCL32. La voglia di riscatto e di tornare ai vertici è tanta, ma si è anche obiettivi, i progressi ci sono già stati durante la scorsa stagione, anche se forse non sono stati all’altezza delle aspettative come ha anche dichiarato Fernando Alonso, ma si respira comunque un’aria ottimistica, dovuta non solo ai vari cambiamenti che vi sono stati all’interno del team, ma anche per i cambiamenti regolamentari che potranno rappresentare per la scuderia di Woking un’opportunità da prendere al volo.
Il due volte Campione del Mondo, Fernando Alonso a riguardo ha affermato: “Fin qui i nostri risultati sono stati al di sotto delle aspettative, nonostante nell’ultimo anno abbiamo fatto tanti passi in avanti. Dobbiamo sfruttare i nuovi regolamenti tecnici per avvicinarci ai rivali, perché abbiamo le competenze per far bene e per tornare a farci rispettare e specialmente nella seconda parte della stagione potremo dimostrare tutto il nostro valore. Questa nuova monoposto sembra veloce e molto aggressiva, quindi ci fa sperare che sia promettente, ma la definirò sexy, solo se dimostrerà di essere davvero vincente!”
Il pilota spagnolo non vede l’ora di scendere nuovamente in pista e rassicura tutti sul suo essere competitivo, infatti ha dichiarato: “Io non ho disimparato assolutamente nulla di ciò serve per essere un eccellente pilota e non vedo l’ora di calarmi nell’abitacolo. Voglio diventare nuovamente Campione del Mondo ed è per questo che ho lavorato molto durante quest’inverno e mi sono allenato così tanto, correndo anche in bicicletta a meno 10 in mezzo alla neve”.
Fernando Alonso avrà come compagno di squadra il belga Stoffel Vandoorne, che da quando era bambino sognava di debuttare in Formula 1 e che si sente pronto ad affrontare questa stagione, infatti ha affermato: “Questa è l’occasione che aspetto da quando ero bambino e sono pronto per sfruttarla al meglio, infatti mi sono allenato intensamente come non avevo mai fatto prima. Vedere la McLaren con questa nuova livrea è emozionante, perché vi è un mix tra passato e futuro, con il color arancio che fa pensare al primo GP vinto dal suo fondatore nel 1968 e con dettagli nuovi che fanno guardare al futuro ed alla nostra fame di vittoria!”