© McLaren Press Area
La McLaren non ha certo avuto un inizio di stagione semplice, anzi sembra che stia vivendo il peggiore degli incubi, infatti ancora non è mai entrata nella top ten ed ha notevoli problemi cronici alla power unit. Il motore fornito dalla Honda è tutto fuorché competitivo, ed i timidi segnali di ripresa visti nel 2016, sembrano del tutto scomparsi in questo 2017. Questa doveva essere la stagione della svolta, quella giusta per riscattarsi e per ridurre il gap con le big, invece la luce in fondo al tunnel non si vede minimamente, anzi si peggiora sempre più e giustamente Fernando Alonso inizia a perdere la pazienza.
Il Gran Premio di Russia, per il due volte Campione del Mondo non è neanche iniziato, infatti il pilota spagnolo è stato costretto al ritiro durante il giro di formazione per problemi tecnici alla sua monoposto, anche se in realtà il vero problema non è stato ancora identificato. Fernando Alonso a riguardo ha affermato: “La vettura si è spenta, ma non so esattamente cosa sia successo, purtroppo non l’ho capito. Tutto questo è davvero frustrante e fa male, anche se nello sport sono cose che capitano. Il team capirà cosa è successo realmente ed i capi valuteranno la situazione con il motore. Alla fine io cerco di andare il più veloce possibile e li aiuto come meglio posso, purtroppo più di così non posso fare”.
“Il prossimo Gran Premio a Barcellona è per me speciale, perché è il mio Gran Premio di casa. Cureremo tutto nei minimi dettagli, anche se non dipende tutto esclusivamente da me, quindi non posso garantire che tutto andrà bene. L’unica cosa che posso fare e che in realtà faccio sempre è dare il meglio con l’auto che ho a disposizione. Cosa farò nel futuro? Nel 2018 vedremo cosa accadrà a ciascuno di noi”– ha così concluso Fernando Alonso.
Ora, ogni pensiero però è rivolto alla 500 Miglia di Indianapolis, infatti Fernando Alonso domani effettuerà il suo debutto sul tracciato americano, per adattarsi alla nuova monoposto ed al circuito ovale. Tale competizione potrebbe, regalare finalmente una soddisfazione al pilota di Oviedo. L’obiettivo che vorrebbe ottenere il pilota spagnolo è la Tripla Corona, il riconoscimento che va a chi ha vinto il Mondiale di Formula 1 o il Gran Premio di Montecarlo, la 500 Miglia di Indianapolis e la 24 Ore di Le Mans, poi si parlerà di futuro con la scuderia di Woking. Una cosa è certa però, Fernando Alonso vuole una monoposto competitiva, che gli permetta di battagliare per le posizioni che contano e per ottenere il suo terzo titolo mondiale. Riuscirà la McLaren ad esaudire questo desiderio? Non ci resta che augurarci di si.