Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1 | Fernando Alonso: ecco il casco che userà nella sua esperienza in Indy

Mancano davvero poche ore al debutto vero e proprio di Fernando Alonso a bordo di una vettura della IndyCar. Dopo un primo contatto sul simulatore e la sua visita al GP di Alabama utile per iniziare a prendere confidenza con l’ambiente e soprattutto col team Andretti, che accompagnerà lo spagnolo in questa nuova avventura, il pilota ovietense tra nemmeno 24 ore potrà sperimentare le sensazioni che si provano stando al volante della monoposto con la quale prenderà parte alla 500 Miglia di Indianapolis.

Fernando Alonso avrà 8 ore a sua disposizione. Si inizierà alle 09:00 della mattina, per terminare alle 17:00 (dalle 15:00 alle 23:00 orario italiano) e la pioggia potrebbe condizionare questa prima uscita su un ovale per il pilota ovientense. Secondo gli ultimi aggiornamenti meteo pubblicati da TheWeatherNetwork.com la possibilità che le precipitazioni possano complicare il debutto di Fernando Alonso in IndyCar si avvicinano a una probabilità del 25% con temperature che oscilleranno tra i 10 e i 15 gradi.
Il pilota spagnolo si calerà al volante di una Dallara Honda del team Andretti Autosport per prendere parte a questa giornata riservata ai rookies, il primo di quattro giorni di prove libere prima delle qualifiche vere e proprie, che decreteranno la griglia di partenza, il prossimo 20 e 21 maggio.

Proprio in queste ultime ore Fernando Alonso ha regalato ai fans che lo seguono su Instagram alcune immagini di anteprima per quanto riguarda il casco che utilizzerà in IndyCar. Come si può vedere da queste poche immagini l’azzurro è il colore principale e non può mancare nemmeno la tradizionale bandiera delle Asturie che ha sempre accompagnato lo spagnolo in tutta la sua carriera. Sul casco, firmato dalla Bell, comparirà anche il logo della scuola di Karting del pilota della McLaren che correrà col numero 29.

Una volta concluse le prove di IndyCar Fernando Alonso tornerà velocemente in Europa, e più precisamente nelle Asturie visto che questo fine settimana sarà spettatore del CEK, il Campionato spagnolo di karting, che disputerà una tappa proprio sull’asfalto del Circuito di proprietà del 35enne, a Llanera.

Published by
Eleonora Ottonello