© Twitter Fernando Alonso
Acclamato sulle tribuna del Circuit de Catalunya, Fernando Alonso non è riuscito a ripetere lo straordinario exploit che lo ha visto protagonista in occasione delle qualifiche del Gran Premio di Spagna. Il pilota iberico, che è scattato al via dalla settima posizione, alla prima curva dopo la partenza si è toccato con la Williams di Massa, finendo così sulla ghiaia e compromettendo la sua corsa.
Anche se Fernando Alonso ha chiuso la gara di casa in 12esima posizione la testa dello spagnolo è già rivolata alla 500 Miglia di Indianapolis, appuntamento che affronterà alla fine di questo mese: “Adesso mi aspettano quattordici ore di volo per riposarmi. Domani mattina andrò direttamente in circuito per prendere parte al primo turno di prove libere. Poi mi dedicherò ad alcune attività promozionali per pubblicizzare l’evento anche a New York“, ha raccontato lo spagnolo prima di lasciare l’autodromo catalano.
La spedizione Indianapolis ha ufficialmente preso il via e Fernando Alonso è già in volo alla volta dell’ovale più leggendario del Motorsport. Assieme al pilota della McLaren si sono aggiunti la fidanzata, Linda Morselli, l’amico e manager Luis Garcia Abad, il fisioterapista Edoardo Bendinelli, l’addetta stampa del team di Woking, Silvia Hoffer, Zack Brown, principale promotore di questa opportunità, e a grande sorpresa sull’areo è salito anche Eric Bouiller, che con ogni probabilità tornerà in Europa la settimana prossima per seguire nel GP di Montecarlo la McLaren il prossimo 28 maggio.
L’areo privato della Zetta Jet che ospita la truppa permetterà al due volte Campione del Mondo di Formula 1 si coprire tutta la distanza di 7400 chilometri senza effettuare scali in modo che domani possa arrivare in autodromo, al meglio della condizione, per prendere parte al primo turno di prove libere in programma domani dalle ore 12.00 (le 18.00 per l’Italia).