Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Dichiarazioni

Formula 1 | Fernando Alonso: “Io ancora in Formula 1 solo con un team vincente”

La prima tornata della conferenza stampa del giovedì, ad introduzione del Gran Premio di Spagna, ha offerto spunti interessanti: erano presenti i due piloti di casa, Fernando Alonso e Carlos Sainz assieme al leader del mondiale Sebastian Vettel. Fernando Alonso, come previsto, è stato il pilota maggiormente bersagliato dalle domande dei giornalisti in sala e le sue risposte non sono state tutt’altro che scontante.

“Vediamo cosa riusciremo a fare qui, sicuramento il nostro momento non è il migliore, le nostre prestazioni non sono state all’altezza nelle prime quattro gare, il primo passo è quello di migliorare che vista la situazione non dovrebbe essere difficile” ha così esordito l’asturiano circa le sue aspettative per il weekend di casa.
Alonso ha poi proseguito: “Dobbiamo capire quanto possiamo essere competitivi su questa pista che è piuttosto differente dalle altre, forse con gli aggiornamenti che tutti portano qui ci potranno essere dei cambiamenti ma dobbiamo concludere le gare per poter mettere da parte un certo chilometraggio. Speriamo che qui sia il nostro punto di partenza”. A Sochi non so cosa sia accaduto, abbiamo avuto un problema all’ERS, è stato un vero peccato per noi come team neanche partire cosa accaduta a Stoffel in Bahrain e a me in Russia”.

Ad Indy è stato difficile ma è quello che mi aspettavo, è stato qualcosa di diverso, devi portare un assetto asimmetrico cosa che sembra meno normale, devi adattare la prestazione mentale. A fine giornata mi sono sentito più a mio agio, passo dopo passo ci arriveremo, credo che la settimana prossima riuscirò a sentire più fiducia, a prendere più confidenza; mi aspettano due settimane intense ma mi sento ottimista, così Fernando sulla sua prima esperienza a bordo di un Indycar.

Il pilota spagnolo, come sappiamo, ha un museo a lui dedicato dove sono presenti, tra le altre, tutte le monoposto con cui egli ha corso dal 2004 fino ad oggi, a breve ne farà parte anche l’Indycar con cui prenderà parte alla 500Miglia di Indianapolis il prossimo 28 maggio: “Sì, l’Indycar sarà aggiunta al museo come ogni macchina sulla quale sono salito dal 2004 in poi, è stabilito dal contratto”.

“Tornare in Ferrari? Al termine di questo periodo impegnativo dovrò riflettere sul mio futuro; valuterò se ci saranno nuove sfide al di fuori della F1 o se restare ma lo farò solo con una vettura che mi permetterà di vincere. Mi piace questa Formula 1 quindi la mia priorità è quella di restare ma io voglio vincere; se vedrò la possibilità di vincere in McLaren sarò ben felice di farlo altrimenti sarò lieto di parlare con qualcun altro”.

“Non c’è una bacchetta magica che possa portare il team al successo, ora con Zak(Brown) le cose sono un po’ diverse; Zak ha un diverso approccio nei confronti del brand McLaren, lo abbiamo visto con la 500Miglia di Indianapolis e lo vedremo in futuro con la 24 Ore di Le Mans; questa è una cosa molto importante”.

Infine, sulla possibilità di correre con un diverso Power Unit Alonso chiosa: “Se potessi scegliere un motore per la McLaren l’anno prossimo sceglierei quello Honda, è uno dei quattro disponibili no?! No, in realtà non posso rispondere, uno vuole sempre il miglior motore; Honda e McLaren hanno una stretta collaborazione a lungo termine ed anche se le cose non stanno andando come ci si aspettava le persone all’interno del team si stanno impegnando al massimo per migliorare la situazione, credo che la partnership tra McLaren e Honda durerà a lungo”.

Published by
Samuele Fassino