© Williams Press Area
Lo scorso Gp Abu Dhabi ultima gara del Campionato del Mondo 2017, ha visto Felipe Massa disputare per l’ultima volta un weekend di Gran Premio della sua carriera da pilota di Formula 1, al volante della Williams, dopo che aveva annunciato il suo ritiro per il secondo anno consecutivo dal Circus. Già lo scorso anno lo aveva fatto, con tanto di festa d’addio dinanzi al suo pubblico ad Interlagos in occasione del Gp Brasile per poi tornare sui suoi passi a fine stagione, quando la Williams decise di richiamarlo perché facesse coppia con il giovane, esordiente ed inesperto Lance Stroll arrivato per prendere il posto di Valtteri Bottas in procinto di diventare pilota titolare della Mercedes.
Intanto, a parlare della situazione in casa Williams, ci ha pensato proprio Felipe Massa, intervistato da Motorsport.com, la quale gli ha chiesto se fosse sorpreso che Williams abbia deciso di mettere in discussione Robert Kubica. L’ormai ex pilota di Formula 1 ha così risposto: “La squadra ha scelto un percorso economico, incluso Kubica, quindi non mi sorprende. Io non so cosa succederà, perché non sto seguendo la squadra da vicino. I miei pensieri ora sono rivolti ad altre cose, a quello che sto facendo, non più alla Formula 1”.
Negli ultimi mesi, si vociferava di un possibile passaggio di Massa in Formula E. Nel corso di questa intervista, lo stesso pilota brasiliano ha confermato di aver ricevuto contatti da parte di alcuni Team ed addetti ai lavori: “Ho avuto dei colloqui con alcune squadre, con alcune persone, ma è proprio tutto all’inizio. Non c’è nulla che io possa dire che sia vicino, anche se potrebbe concretizzarsi rapidamente”.
Il pilota Brasiliano, oggi 36enne ha disputato 269 Gp nel corso della sua carriera, iniziata nel 2002 con la Sauber, per poi passare in Ferrari dalla stagione 2006 fino a fine 2013 per poi concludere la sua carriera con la Scuderia Williams. Ha ottenuto in totale 11 vittorie e lottato per il Campionato nel 2008 arrivando per un soffio ad ottenere il titolo iridato all’ultima gara in Brasile, vinto da Lewis Hamilton con la McLaren.
In conclusione: “In realtà ho ottenuto molto di più di quanto mi immaginassi nella mia carriera, perché ho realizzato i miei sogni.”
Il pilota brasiliano ora si godrà un po’ di riposo, prima di tuffarsi nella sua nuova avventura con il Campionato Stock Car Brasiliano dove ritroverà altri ex piloti di Formula 1, tra cui Rubens Barrichello, Antonio Pizzonia, Ricardo Zonta.