© Williams F1 press area
Bella la scena d’addio del GP del Brasile dell’anno scorso, commoventi le parole con tanto di torta che segnavano la sua fine di pilota professionista in Formula 1…
Poi però sappiamo tutti cos’è successo: alla Williams Lawrence Stroll senior ha pagato il sedile della FW40 al figlio 18enne, e a Grove serviva un pilota esperto che potesse accudire il giovane Lance nella sua fase di crescita.
Chi meglio di Felipe Massa? Arruolato di nuovo in men che non si dica, oggi il brasiliano si è fatto di nuovo portabandiera dello storico team di Frank Williams e la sua intenzione è quella di rimanervi ancora per diversi anni.
“Perchè dovrei andarmene dalla Formula 1? Non ho alcun motivo per fare questo e non ci penso nemmeno! – ha dichiarato il vice Campione del Mondo 2008 – Finalmente sto correndo in maniera molto più rilassata, sono felice di come guido la mia monoposto e quando sono al volante non penso ad altro che a fare del mio meglio. Sto facendo quello che amo, mi diverto e non ho alcuna pressione dall’esterno”.
“Sono stato un po’ sfortunato nelle ultime gare, ma sono comunque in ottima forma e mi piace molto il modo con il quale guido, con il quale cerco di capire la mia macchina e tutto il resto”, queste le parole di Felipe Massa, che recentemente è stato sostituito da Paul di Resta nel GP d’Ungheria per un malessere fisico e da Luca Ghiotto nei successivi test dell’Hungaroring.
Nessuno dei due, però, sembra poterlo spodestare dal trono della sua Williams, come ha sottolineato anche Paddy Lowe, direttore tecnico del team di Grove: “Felipe è ancora un potenziale Campione del Mondo: se gli fornissimo la macchina giusta, potrebbe ancora lottare per la vittoria, ne sono certo!”.
“Ha molto talento come pilota ed è un piacere lavorare con lui – ha continuato l’ingegnere britannico – È molto divertente e ci si può fidare ciecamente, inoltre dà tanto sostegno a Lance Stroll per quanto riguarda la sua crescita come pilota professionista, un ambito nel quale ha ancora molto da imparare”.