© EA sports
Ancora un piccolo sforzo e l’attesa sarà ampiamente ripagata: domani, infatti, sarà disponibile sugli scaffali di tutti i più importanti negozi di elettronica il nuovo videogioco ufficiale del Circus iridato.
Si tratta di F1 2017, prodotto dalla Codemasters e disponibile per le console PS4 e Xbox One oltre che per PC su piattaforma Steam.
Prima di fiondarvi a fare la fila per mettere le mani su quella che sarà la migliore riproduzione di sempre della Formula 1, ricapitoliamo quali saranno le novità che troverete nella confezione che porterete a casa.
CARRIERA PIÙ ARTICOLATA Rispetto alle edizioni precedenti, gli sviluppatori della Codemasters hanno voluto concentrarsi innanzitutto sulla modalità Carriera, rendendola più vasta e articolata. Innanzitutto sarete chiamati a creare il vostro alter ego pilota virtuale, selezionandolo da una serie di avatar (anche al femminile!) assieme al casco e al numero che utilizzerete in gara. Poi dovrete scegliere il team con il quale cominciare la vostra avventura: durante il proseguo delle varie stagioni della vostra carriera avrete a disposizione anche il reparto di Ricerca & Sviluppo, che vi garantirà ben 115 upgrade con i quali migliorare la vostra monoposto. E a proposito di questo aspetto, potrete accumulare diversi punti utili per rendere più veloce la vostra vettura partecipando a delle giornate di test, che includeranno prove di “consumo carburante” e di “passo gara”. Infine, durante la carriera sarete invitati anche a dei particolari eventi che vi metteranno alla guida di alcune delle macchine classiche disponibili nel pacchetto.
NUOVE MODALITÀ DI GIOCO A fianco della modalità Carriera sarà disponibile quella “Campionato”, che vi permetterà di partecipare a delle gare veramente uniche le quali seguiranno delle regole un po’ diverse rispetto a quelle della stagione ufficiale. Potrete utilizzare sia le monoposto 2017 che quelle classiche: per esempio, la Classic Street Series sarà un Campionato che vi metterà al volante di alcune bellezze del passato in sei circuiti cittadini presenti in calendario.
CLASSIC CARS Eccoci finalmente a uno dei piatti forti che sarà sicuro motivo di acquisto del nuovo F1 2017 da parte di moltissimi appassionati. Sulla stessa lunghezza d’onda del vecchio F1 2013, il nuovo videogioco della Codemasters includerà ben 12 vetture classiche, strettamente incluse nella modalità Carriera ma utilizzabili anche in quella Campionato, nelle gare singole e nel multiplayer. La lista completa? Eccola qua:
1. 1988 McLaren-Honda MP4/4 (Day One edition o DLC)
2. 1991 McLaren-Honda MP4/6
3. 1992 Williams-Renault FW14B
4. 1995 Ferrari 412 T2
5. 1996 Williams-Renault FW18
6. 1998 McLaren-Mercedes MP4-13
7. 2002 Ferrari F2002
8. 2004 Ferrari F2004
9. 2006 Renault R26
10. 2007 Ferrari F2007
11. 2008 McLaren-Mercedes MP4-23
12. 2010 Red Bull Racing RB6
CIRCUITI ALTERNATIVI Assieme ai 20 tracciati ufficiali della stagione 2017, nella nuova edizione del videogioco ufficiale del Circus iridato ci saranno anche quattro piste aggiuntive in versione “corta”: quella del GP di Gran Bretagna, del GP del Bahrain, degli USA e del Giappone. Senza dimenticare la variante notturna della pista di Montecarlo!
MULTIPLAYER POTENZIATO E se volete mettervi alla prova con i migliori piloti virtuali del mondo, date un’occhiata anche alla controparte multiplayer: potrete gareggiare sia con le macchine moderne che con quelle classiche in una griglia composta da 20 giocatori, in server pubblici o privati. Il rinnovato comparto multigiocatore, inoltre, ora presenta due punti “spettatore”, assieme a un “matchmaking” migliorato per un livellamento delle abilità più preciso e nuove statistiche online per sapere sempre dove vi siete piazzati nella graduatoria mondiale.
Con tutta questa carne al fuoco, il nuovo F1 2017 della Codemasters promette veramente di essere la migliore edizione di sempre mai vista su console e su PC. Piloti, accendete i motori: si torna a correre sul serio!