Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1 | Eric Boullier: “Alonso si è sentito umiliato fin dall’inizio del 2017”

Dopo l’umiliante ritorno al motore Honda durante la stagione del 2015, la McLaren ha incentrato il proprio 2017 sulla speranza di tornare a essere competitiva. Speranze, però, che si sono ben presto infrante e che hanno più volte sottolineato i passi indietro compiuti dalla Honda, sia in termini di performance che in termini di affidabilità.

Di questo, in particolare, ha risentito soprattutto il pilota spagnolo Fernando Alonso che, secondo le parole rilasciate da Eric Boullier in un’intervista per Motorsport.com, si è sentito umiliato sin dall’inizio della stagione del 2017.

Secondo le parole del racing director della McLaren, da vero campione, Alonso ha sempre cercato di immaginare nella sua mente come avrebbe dovuto svilupparsi la sua stagione e questo lo aveva motivato molto, portandolo a essere sempre più determinato a raggiungere i suoi obiettivi. Purtroppo, però, arrivare a Barcellona e rendersi conto dei passi indietro compiuti dal motore Honda, lo aveva demotivato e fatto cadere in un turbine di tristezza, umiliazione e frustrazione.

Lo stesso pilota, inoltre, aveva dichiarato di aver tirato un pugno a una delle pareti della propria residenza in McLaren, per sfogare la tensione e la rabbia dopo essere stato mandato fuori alla prima curva del Gran Premio di Singapore.

Boullier, tuttavia, è convinto che Alonso riuscirà a migliorare la propria posizione anche con la McLaren se la scuderia riuscirà a tornare tra i top team durante il 2018, aiutata anche dal nuovo motore Renault.

Lo paragono sempre a uno squalo: quando riesce a sentire il sangue, si dirige subito in quel punto. Lui stesso sente di poter tornare sul podio e di essere abbastanza competitivo per puntare a quel risultato: non lascerà un centimetro ai propri avversari. Quindi sì, il team è sotto pressione: ma si tratta di una pressione positiva”.

Sembra quindi che, nonostante i malumori delle passate stagioni motorizzate Honda, in McLaren ci sia voglia di riscatto, di tornare a vincere e secondo Boullier lo stesso Alonso avrebbe tutte le carte in regola e la giusta motivazione per raggiungere i suoi obiettivi.

Published by
Anna Vialetto