Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Formula 1

Formula 1 | Entry list 2019: fuori Sauber, confermate Alfa Romeo Racing e Racing Point

Continuano le modifiche in casa Alfa Romeo Racing: a confermarlo è un comunicato della FIA reso pubblico nella giornata di ieri.

Si tratta di una entry list ufficiale del Mondiale 2019, non molto diversa da quella degli anni passati, se non fosse per il cambio di denominazione di tue team storici che per molto tempo hanno solcato i circuiti del circus.

Innanzitutto, da quest’anno il nome Sauber non apparirà più in pista, sostituito non solo in termini di team, ma anche a livello di telai dalla Alfa Romeo, brand italiano che proprio grazie alla Sauber ha avuto la possibilità di tornare a dare spettacolo in Formula 1.

Nonostante tutto, il nome della scuderia svizzera continuerà a rimanere legato al circus, se non altro perché la Sauber Motorsport AG è comunque una società ancora indipendente e attiva che si muoverà dietro le quinte per permettere alle monoposto di Raikkonen e Giovinazzo di poter scendere in pista.

Altra novità, in realtà già da tempo quasi assodata, è l’entrata in scena della Racing Point F1 Team, che va a sostituire l’ormai nota Force India, nome affidato al team diversi anni fa da parte di Vijal Mallya.

Nonostante dovesse trattarsi di un cambiamento temporaneo, la scuderia ha deciso di mantenere questa denominazione, forse anche per sottolineare il passaggio di proprietà avvenuto diversi mesi fa, che ha visto l’acquisizione del team da parte di un gruppo di imprenditori capeggiato da Lawrence Stroll.

Per quel che riguarda gli altri team, rispetto alla bozza dell’entry list pubblicata a dicembre, non sono altri i cambiamenti apportati; questa la lista ufficiale resa nota dalla FIA durante la mattinata di ieri (fonte, Motorsport.com):

Numero Pilota Company Team Telaio Motore
44 Lewis Hamilton Mercedes-Benz Grand Prix Limited Mercedes-AMG Petronas Motorsport Mercedes Mercedes
77 Valtteri Bottas Mercedes-Benz Grand Prix Limited Mercedes-AMG Petronas Motorsport Mercedes Mercedes
5 Sebastian Vettel Ferrari Spa Scuderia Ferrari Mission Winnow Ferrari Ferrari
16 Charles Leclerc Ferrari Spa Scuderia Ferrari Mission Winnow Ferrari Ferrari
33 Max Verstappen Red Bull Racing Limited Aston Martin Red Bull Racing Red Bull Racing Honda
10 Pierre Gasly Red Bull Racing Limited Aston Martin Red Bull Racing Red Bull Racing Honda
3 Daniel Ricciardo Renault Sport Racing Limited Renault F1 Team Renault Renault
27 Nicolas Hülkenberg Renault Sport Racing Limited Renault F1 Team Renault Renault
8 Romain Grosjean Haas Formula LLC Rich Energy Haas F1 Team Haas Ferrari
20 Kevin Magnussen Haas Formula LLC Rich Energy Haas F1 Team Haas Ferrari
55 Carlos Sainz McLaren Racing Limited McLaren F1 Team McLaren Renault
4 Lando Norris McLaren Racing Limited McLaren F1 Team McLaren Renault
11 Sergio Perez Racing Point UK Limited Racing Point F1 Team Racing Point Mercedes
18 Lance Stroll Racing Point UK Limited Racing Point F1 Team Racing Point Mercedes
7 Kimi Räikkönen Sauber Motorsport Alfa Romeo Racing Alfa Romeo Racing Ferrari
99 Antonio Giovinazzi Sauber Motorsport Alfa Romeo Racing Alfa Romeo Racing Ferrari
26 Daniil Kvyat Scuderia Toro Rosso S.P.A Red Bull Toro Rosso Honda Scuderia Toro Rosso (STR14) Honda
23 Alexander Albon Scuderia Toro Rosso S.P.A Red Bull Toro Rosso Honda Scuderia Toro Rosso (STR14) Honda
63 George Russell Willams Grand Prix Engineering Limited Williams Racing Williams Mercedes
88 Robert Kubica Willams Grand Prix Engineering Limited Williams Racing Williams Mercedes

 

Published by
Anna Vialetto