Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1 | Emerson Fittipaldi: “Sono molto deluso dal Brasile!”

Emerson Fittipaldi segue sempre con grande attenzione la Formula 1, infatti ha affermato: “Presto sempre una grande attenzione a tutto ciò che riguarda la Formula 1. Sono anche ambasciatore del Gran Premio del Messico e la scorsa settimana sono stato in pista per vedere i vari miglioramenti effettuati. Mi aspetto un successo addirittura maggiore rispetto a quello della scorsa stagione”.

La Formula 1 continua a far parte della sua vita ed anche di quella dei suoi figli, infatti presente sul tracciato di Lonato con il figlio Emmo di nove anni, in occasione dell’accordo siglato tra la Ferrari Driver Academy e la Tony Kart, Emerson Fittipaldi ha affermato: “Emmo ha iniziato in Brasile due anni fa ed ha vinto il campionato nella sua categoria, la scorsa stagione. Ora gareggia negli Stati Uniti ed inoltre abbiamo accettato l’invito ad essere qui in Italia, dove tra due settimane ci sarà una prova del Mondiale. A differenza dei suoi fratelli maggiori, Emmo è rimasto incredibilmente affascinato ed ha perso la testa dal primo giorno in cui è salito su un kart. Gli altri miei figli, a differenza di Emmo, hanno avuto un approccio più graduale”.

Emmo ha girato in pista al volante di un mini-kart, indossando casco e tuta con la livrea del famoso padre, che lo guardava con occhio attento da lontano, mentre rispondeva ad alcune domande riguardanti sempre il mondo della Formula 1. Emerson Fittipaldi, ha espresso il suo parere su Lewis Hamilton, spiegando che fa fatica a capire i suoi problemi in partenza, infatti ha affermato: “Faccio non poca fatica a comprendere i suoi problemi in partenza. Lui è davvero un bravo pilota ed è anche parecchio aggressivo. Secondo me ha ancora diversi anni davanti per poter vincere! Assolutamente non credo alla possibilità che momentaneamente sia distratto da altri interessi”.

Molti piloti bruciano le tappe, approdando in Formula 1 veramente giovani. Questa sembra quasi una tendenza ed Emerson Fittipaldi a riguardo ha dichiarato: “Secondo me la FIA ha fatto benissimo ad inserire il vincolo dei diciotto anni per gareggiare in Formula 1. Certo frequentando i kartodromi si vedono girare dei bambini di cinque anni. Anzi recentemente ho letto di un bambino di addirittura tre anni che muoveva i primi passi al volante. Quindi tutto ciò è diventato una tendenza, ma bisogna mettere i giusti freni”.

A proposito di giovani piloti, Emerson Fittipaldi ha espresso il suo parere su Max Verstappen, dichiarando: “Max Verstappen è un fenomeno, ha uno stile di guida davvero aggressivo che mi piace parecchio. Ha le carte in regola per diventare un futuro Campione del Mondo. E’ solo questione di tempo”. Inoltre il due volte Campione del Mondo ha parlato degli altri attuali piloti, affermando: “Premetto che il livello della Formula 1 è veramente alto, ma per me il più completo è Fernando Alonso, seguito da Lewis Hamilton e Sebastian Vettel”.

Emerson Fittipaldi conclude l’intervista parlando del ritiro di Felipe Massa dalla Formula 1 a fine stagione, ritenendosi deluso dal Brasile e dal fatto che i piloti brasiliani siano sempre meno presenti nelle formule, infatti ha affermato: “Purtroppo non ci sono più programmi istituzionali che supportano i nostri ragazzi. In passato c’erano aziende che aiutavano i migliori esponenti del nostro vivaio, ora invece tutto questo non esiste più ed è un peccato. Basta guardare il successo che ha avuto il programma di Carlos Slim in Messico, con la scuderia Telmex, per capire che abbiamo bisogno di tutto questo. Sono arrivati due piloti in Formula 1 ed è anche tornato in calendario il Gran Premio del Messico. Sono molto deluso dal Brasile, e non è un caso che i nostri piloti nelle formule siano sempre di meno. Speriamo che quei pochi rimasti riescano comunque ad effettuare un buon percorso”.

Published by
Sabrina Aceto