Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1, ecco come Nico Rosberg batterà Hamilton in partenza

Tra poco più di una settimana i piloti dovranno farsi trovare pronti alle novità regolamentari che andranno a incontrare in occasione del Gran Premio del Belgio quando la partenza, tornerà ad essere gestita direttamente dai drivers in macchina. A tal proposito Nico Rosberg, che in classifica iridata si trova a dover rincorrere il compagno di box, Lewis Hamilton, crede che questa soluzione possa venirgli incontro per recuperare punti importanti sul teammate.

Le regolazioni eseguite da parte degli ingegneri ai box saranno molto più restrittive e il tedesco spera di poter sfruttare questa novità a suo beneficio: «Mi piace come idea perché in questo modo ho la possibilità di battere Lewis. Fino ad ora moltissime cose venivano controllate dal box, ma ora, che tutto torna in mano ai piloti, avrò più occasioni per fare meglio – ha commentato Nico Rosberg – Sarà una sfida per tutti, ma credo che possa essere interessante».

Ma che cosa cambierà in pratica? «Il procedimento sarà lo stesso, semplicemente dobbiamo fare più attenzione alla frizione e a tutta la procedura». Non solo Nico Rosberg. Anche Lewis Hamilton, poche settimane fa, aveva espresso tutto il suo entusiasmo per questa decisione che in un certo senso avvicina la vettura di Formula 1 al pilota allontanandola dall’elettronica. Eppure proprio la partenza, ha creato particolari grane alla Mercedes in occasione degli ultimi Gran Premi: «Il fatto che saranno i piloti in completa autonomia a determinare una buona o cattiva partenza è una cosa interessante – ha rimarcato Hamilton – In questo modo potremmo vedere chiaramente le capacità di ogni pilota e quale squadra farà la differenza», ha concluso il Campione del Mondo in carica.

Published by
Eleonora Ottonello