E se la Formula 1 tornasse a essere gestita esclusivamente da FIA e FOM? Bernie Ecclestone, in un certo senso, sta spingendo proprio in questa direzione dopo che nel fine settimana del Gran Premio del Canada, ha accusato pesantemente lo Strategy Group di mancato funzionamento, tanto da affermare che andrebbe abolito: «Il problema è che abbiamo messo in piedi un’istituzione troppo democratica, anche Jean Todt la pensa come me – ha commentato il Patron della Formula 1 – Per il bene del nostro sport, dovremmo accordarci tra FIA e FOM, se troviamo una soluzione sensata noi della FOM, dalla FIA dovrebbero sostenerla e il contrario. Lo Strategy Group andrebbe totalmente abolito, è maledettamente difficile che i costruttori si trovino d’accordo su qualsiasi cosa».
Secondo l’84enne, il gruppo di lavoro è al palo: la Mercedes, dall’ultima riunione di Montecarlo, non ha intenzione che cambino i regolamenti, le discussioni non sono state più portate avanti, tutto è fermo. La linea di pensiero di Ecclestone, sembrerebbe trovare appoggi anche tra Red Bull, Toro Rosso e la Pirelli. Quello che vede la situazione maggiormente nera è sicuramente Franz Tost, team principal della scuderia faentina: «Lo Strategy Group non potrà mai trovare una soluzione adeguata su tutto – ha accusato – Dovrebbero essere Bernie e Jean insieme a decidere cosa dobbiamo fare. Non dovrebbero coinvolgere le squadre perché tanto non troveranno mai un accordo».
Eleonora Ottonello
@lapisinha