Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1, De la Rosa: «Lewis Hamilton è uno dei piloti più forti»

Dal momento in cui Lewis Hamilton decise di scommettere sul progetto della Mercedes, lasciando la McLaren, quella che apparentemente sembrava una sicurezza, nessuno si sarebbe mai immaginato che il pilota inglese avrebbe letteralmente dominato le ultime stagioni di Formula 1 a suon di vittorie, titoli e riconoscimenti, ultimo dei quali quello ottenuto lo scorso fine settimana, ad Austin, che lo ha incoronato tre volte Campione del Mondo di Formula 1. Dopo due giorni di elogi ricevuti da più parti, al coro degli estimatori di Hamilton si è aggiunto anche Pedro de la Rosa.

Lo spagnolo conosce molto bene l’inglese, col quale ha condiviso la stagione del debutto in McLaren, nel 2007: «Quando l’ho visto fare i suoi primi passi in Formula 1, avevo capito subito di quanto fosse speciale – ha commentato ai colleghi di Marca – È per questo motivo che la McLaren ha deciso di investire nel talento di Hamilton». De la Rosa ha sottolineato come il talento del 30enne sia maturato e cresciuto proprio in questi ultimi anni. Nonostante la sua immagine pubblica, il suo atteggiamento, l’essere sempre sotto i flash dei paparazzi, il bad boy della Formula 1 può contare su una fiducia tale da renderlo inarrestabile: «In McLaren si sentiva molto costretto. Quando è passato in Mercedes ha potuto liberarsi e mostrarsi per quello che è. È sempre stato così, solo che ora può farlo vedere senza limiti. Ha uno stile che incanta Ecclestone – ha continuato l’ex pilota spagnolo – È sicuro che vincerà ancora parecchi titoli. È uno dei piloti più forti in assoluto della Formula 1, con Alonso e Vettel, è solo che a differenza degli altri lui possiede un’arma letale che gli permette di non avere rivali. Anche se il distacco dai rivali si può ridurre, non vedo un 2016 dove la Mercedes e Hamilton non possano partire in qualità di favoriti. Nel 2017? Vedremo».

Una cosa è certa. La fame di vittorie di Hamilton è ancora intatta: «È insaziabile e molto aggressivo. È quasi impossibile batterlo in qualifica e anche in gara il suo rendimento è migliorato di molto. Nonostante tutto continuo a pensare che Alonso è il pilota più completo». Parole di circostanza o meno, la Formula 1 si appresta a celebrare l’ingresso nella storia di un altro Re della Categoria.

Published by
Eleonora Ottonello