Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1 | Renault, Cyril Abiteboul: “Il motore 2017 è migliorato di un secondo quando è al massimo del potenziale”

È tempo di bilanci e di analisi sulla stagione 2017 appena conclusa, anche in casa Renault fervono i lavori per analizzare quanto fatto nel corso del Campionato appena concluso, in vista di procedere con i lavori per preparare la stagione 2018 e la nuova vettura.

Il costruttore francese ha analizzato il motore introdotto nel 2017, trovando che quello precedente fosse arrivato al limite per quanto riguarda lo sviluppo. Il nuovo propulsore nel corso della stagione soprattutto ha riscontrato problemi di affidabilità che ha impedito di usare la nuova MGU-K più leggera, anche se ha permesso alla Red Bull di ottenere tre vittorie.

Il boss della Renault F1, Cyril Abiteboul ha rivelato che il nuovo motore ha superato gli obiettivi prefissati, ovvero guadagnare di tre decimi rispetto al motore 2016 e riscontrare un buon miglioramento con le prestazioni nel corso della stagione.

Ecco quanto dichiarato da Abiteboul nel corso di un’intervista per Motorsport.com: “Erano gli obiettivi che ci eravamo prefissati, ma in realtà nel corso della stagione siamo riusciti ad andare oltre e a tirare fuori il massimo delle prestazioni. Il motore stesso, tra la fine della scorsa stagione e la fine di questa, è migliorato più o meno di un secondo quando lo utilizziamo al massimo del potenziale. Questo è semplicemente qualcosa di enorme. Questo ha avuto un certo impatto sull’affidabilità, che chiaramente è stata il punto negativo della stagione, ma francamente non avremmo mai immaginato di riuscire a fare ciò che abbiamo fatto a livello di prestazioni del motore. Abbiamo fatto di più di quello che pensavamo di poter ottenere”.

Nelle parole di Abiteboul non manca una riflessione sulla stagione 2017, il quale ha dichiarato che nonostante il team non sia riuscito a chiudere al quinto posto in classifica costruttori, la Renault deve ritenersi orgogliosa per le capacità di sviluppare una vettura che nell’appuntamento conclusivo ad Abu Dhabi si è ritrovata la quarta del lotto a livello di prestazioni.

Ecco le parole a riguardo del boss della Renault F1 Team: “Dal lato del telaio, penso che abbiamo fatto un ottimo lavoro da Silverstone in poi. Devo dar merito ad una squadra che sta tuttora prendendo forma. Da Silverstone abbiamo avuto una macchina che più o meno era la quarta in termini di prestazioni, anche se non siamo sempre riusciti a dimostrarlo per questioni legate all’affidabilità. Avere la quarta vettura più veloce sulla griglia è un qualcosa di cui possiamo essere molto orgogliosi, soprattutto se guardiamo a dove eravamo l’anno scorso e a dove abbiamo iniziato la stagione”.

In conclusione: “Il team continua a crescere, sia in termini di quantità che di qualità, con persone che hanno fatto notizia, ma anche altre di profilo più basso che però stanno influenzando positivamente la struttura. Siamo in linea con le tabelle di marcia in termini di investimenti, in termini di assunzioni, di cambiamenti organizzativi e di sponsorizzazioni, quindi tutto sommato credo che il 2017 sia stato un anno positivo”.

Published by
Giorgia Meneghetti