Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1, il clima di Singapore fa soffrire fisicamente i piloti

Il clima caldo umido nel quale si corre ogni anno il Gran Premio di Singapore di Formula 1, soprattutto in questa edizione ha avuto un diretto impatto pesante su alcuni piloti impegnati nella gara, soprattutto sui più giovani. Nella tarda serata di ieri, ha iniziato a circolare via Twitter rumors a riguardo di malori di alcuni partecipanti: Sebastian Vettel, Daniil Kvyat e Kevin Magnussen si sarebbero sentiti male al termine del GP a causa di un principio di disidratazione. Magnussen e Kvyat, senza borraccia da inizio corsa, sono stati costretti a dover lottare con le altissime temperature sprigionatesi all’interno dei rispettivi abitacoli, tanto che il danese ha dovuto fare anche una visita al centro medico del circuito. Nelle ore successive è stato lo stesso Kevin che ha tranquillizzato gli appassionati sulle sue condizioni: «Quello che ho letto è stato un po’ esagerato, ero solo sudato ed accaldato».

Differente e più grave è il discorso a riguardo di Vettel. Secondo quanto ha riferito l’emittente tedesca RTL, il campione del mondo in carica proprio per questi malori che lo hanno colpito nel post-corsa ha dovuto annullare gli impegni con i media per i crampi allo stomaco che l’avevano colpito già sul podio. Quelli maggiormente colpiti da problemi sono stati i giovani, stremati appena scesi dalle loro monoposto. E ultimo, ma non per importanza, degli infastiditi dal clima è Daniil Kvyat della Toro Rosso. Come avevamo scritto in precedenza il russo, senza borraccia da inizio corsa, aveva fatto sostituire proprio quest’ultima prima dell’inizio della gara per fare in modo che non ci siano problemi e che tutto potesse filare liscio. E meno male che si corre di notte e non di giorno. Non sarebbe forse il caso di spostare l’appuntamento di Singapore in una stagione che possa maggiormente venire incontro alle esigenze dei piloti?

Published by
Eleonora Ottonello