© McLaren F1 press area
Ora è ufficiale: la Formula 1 creerà presto un Campionato Mondiale che permetterà a molti gamers di confrontarsi con i migliori piloti virtuali di tutto il mondo.
I primi a debuttare nel sempre più crescente settore degli eSports sono stati i vertici del team McLaren-Honda, che a maggio hanno presentato il loro concorso chiamato World’s Fastest Gamer.
Poi, però, sono stati gli stessi proprietari del Circus iridato ad affermare che avrebbero imbastito una serie virtuale, sfruttando quelli che stanno diventando dei veri e propri simulatori piuttosto che dei semplici videogame con cui passare il tempo.
Bè, il momento è ormai arrivato! In concomitanza con l’uscita del nuovo gioco ufficiale F1 2017, Liberty Media ha stretto una partnership con Codemasters e con gli specialisti della Gfinity creando quello che sarà un vero e proprio Campionato del Mondo di Formula 1 virtuale.
Ovviamente aperto a tutti, questa serie utilizzerà l’ultima creazione della gaming house britannica e sarà composta da una serie di appuntamenti che prenderanno il via da settembre: i primi saranno delle qualificazioni che scremeranno tutta la concorrenza e selezioneranno i migliori 40 piloti, i quali accederanno alle semifinali programmate a Londra per il 10 e 11 ottobre.
In seguito, coloro che saranno in grado di arpionare un posto nella Top 20 avranno accesso alla finale, prevista ad Abu Dhabi nello stesso weekend in cui andrà in scena l’ultimo round dell’attuale stagione 2017. Saranno organizzate tre gare, al termine delle quali il vincitore sarà premiato non solo con il titolo di F1 eSports World Champion, ma anche con quello di Campione del Mondo di Formula 1 virtuale. Questa vittoria permetterà, inoltre, anche la qualificazione automatica per le semifinali del 2018, la partecipazione a un weekend di gara della prossima stagione e l’inserimento come personaggio speciale nel videogame ufficiale del 2018.
Di fronte a questo fantastico progetto, ecco il commento di Sean Bratches, responsabile delle attività commerciali della Formula 1: “La F1 eSports Series rapprensenta una splendida opportunità aperta a tutti che permetterà a chiunque di poter entrare a far parte del Circus iridato. Per noi, inoltre, ci garantirà un potenziale business tutto da scoprire. Siamo ancora agli inizi e il nostro intento è quello di continuare a migliorare per garantire l’esperienza più emozionante di sempre per tutti i nostri tifosi e appassionati”.
Queste le parole del CEO di Codemasters, Frank Sagnier: “Il mondo degli eSports è uno dei settori in più rapida crescita e attira tantissime persone: siamo entusiasti di annunciare questa collaborazione!” a cui sono seguite quelle di Neville Upton, CEO di Gfinity.
“Il brand della F1 negli eSports è uno tra i più spettacolari a nostra disposizione, in grado di trasmettere grandi emozioni e creare un ottimo intrattenimento. In questo campo Gfinity ha esperienza, competenze e infrastrutture per sostenere questi eventi a livello globale, per cui il nostro obiettivo è fornire a tutti gli appassionati il miglior Campionato possibile”.