Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1 | Charles Leclerc premiato come Rookie dell’anno da Autosport

È ancora Charles Leclerc ad aggiudicarsi l’Autosport Rookie Award, riconoscimento che segue quello ottenuto lo scorso anno dopo aver conquistato il campionato di Formula 2. Questa volta è stata la sua ottima annata di esordio in Formula 1 a permettergli il secondo successo consecutivo.

Per il giovane monegasco un riconoscimento meritato dopo l’ottima stagione di debutto in Formula 1 con il team Alfa Romeo Sauber che gli è valso un posto in Ferrari per il 2019. Nella sua stagione d’esordio, Leclerc ha collezionato 39 punti, terminando in tredicesima posizione assoluta, a bordo di una vettura che ad inizio anno partiva come cenerentola della griglia.

Le sue ottime prestazioni si sono riflesse sui risultati del compagno di team, Marcus Ericsson, che, nonostante un’esperienza ben maggiore rispetto al monegasco, è riuscito a concludere con soli 9 punti all’attivo, risultato non sufficiente per meritarsi una riconferma in Formula 1.

Grande soddisfazione da parte di Leclerc che ha battuto i colleghi Robert Wickens, diventato celebre a suo malgrado per il terribile incidente nel quale è rimasto coinvolto sull’ovale di Pocono, mentre stava affrontando un’ottima stagione di debutto in Indycar. Niente da fare neanche per Pierre Gasly (al debutto in Formula 1, al pari di Leclerc), Andre Lotterer, George Russell (vincitore della F2) e Lando Norris (il prossimo anno in McLaren).

“È stata una grande stagione” – ha detto Leclerc poco dopo la premiazione. “Non mi aspettavo che potesse essere così positiva odi poter essere promosso in Ferrari. È stato tutto pazzesco e faccio ancora fatica a realizzare quello che sta accadendo“.

Le prime tre gare sono state piuttosto difficili, perché c’erano molte cose da imparare: era tutto nuovo, per me. Dopo è andato tutto liscio ed è stato un anno fantastico, che però non avrebbe potuto essere tale senza una grande squadra alle mie spalle, che ha tirato fuori tutto il potenziale della macchina”.

“Alla fine dell’anno eravamo regolarmente in Q3 ed è soprattutto merito della squadra. Ora non vedo l’ora di affrontare le sfide che mi attendono nei prossimi anni”.

“Avrò molto da imparare, è tutto totalmente nuovo ed è un bel salto. È un onore avere un campione come Vettel al mio fianco“.

Published by
Samuele Fassino