Credits: © Sauber F1 Team Press Area
Quest’anno la sfortuna sembra esserci accanita contro il pilota tedesco Pascal Wehrlein, in forza al team Sauber. Egli, infatti, dopo l’incidente avvenuto in inverno alla Race of Champions, che gli è costato la fratture di alcune vertebre, è incappato in un nuovo crash nel Gran Premio scorso, quello di Monaco, che ha messo in dubbio la sua presenza in Canada.
L’incidente è avvenuto a poche tornate dal termine del Gran Premio, all’uscita della curva che precede il tunnel, quando dopo essersi fatto doppiare da una vettura, il tedesco ha subito un azzardato tentativo di sorpasso da parte di Jenson Button; la conseguenza è stato il contatto tra l’anteriore sinistra del britannico e la posteriore destra della Sauber, che ha portato al decollo della vettura elvetica, adagiatasi successivamente contro le protezioni. Wehrlein ha dovuto attendere alcuni minuti prima di essere liberato.
Il pilota tedesco aveva già dovuto saltare i primi due appuntamenti stagionali, i GP di Australia e del Bahrain, dove era stato rimpiazzato da Antonio Giovinazzi. Oggi possiamo dire, per fortuna, che quello del Principato sia stato solo un brutto spavento visto che domenica scorsa il pilota era apparso piuttosto preoccupato riguardo a possibili conseguenze sul suo vecchio infortunio.
Questa mattina, infatti, è arrivata una rassicurante notizia: dopo un controllo medico al quale il pilota si è sottoposto, non è stata riscontrata alcun tipo di lesione. Pascal Wehrlein, dunque, sarà regolarmente al via del Gran Premio del Canada in programma nel prossimo weekend, dal 9 all’11 giugno.
La sua Sauber numero 94 sarà dunque tra le ventidue monoposto partenti sul circuito canadese “Gilles Villeneuve”, settima tappa del calendario mondiale 2017, dove il pilota ex Manor Gran Prix cercherà di ripetere l’ottima performance spagnola, nella quale ha portato quattro preziosi punti alla Sauber, per cercare di vanificare gli attacchi alla nona posizione costruttori della McLaren.