© Twitter, Red Bull
Si è discusso a lungo dell’incidente occorso tra Daniel Ricciardo e Max Verstappen alla curva 1 del circuito di Baku, episodio che ha cambiato l’esito del Gp. Ora a dire la sua è Ross Brawn, spiegando il proprio punto di vista.
Brawn preferisce sottolineare gli aspetti tecnici dell’incidente, spiegando come Ricciardo non abbia potuto far nulla per evitare la collisione col compagno di squadra.
“Non voglio commentare su chi potrebbe essere ritenuto responsabile o su come la squadra dovrebbe gestire questi problemi durante la gara, ma penso che la decisione dei commissari di rimproverare entrambi i piloti sia stata la giusta linea d’azione. Ma vorrei sottolineare un aspetto tecnico. Una volta che Daniel ha scelto la sua linea e Max ha cambiato direzione, bloccandogliela, l’australiano è diventato un passeggero. La perdita di carico aerodinamico vissuta da Ricciardo nella scia della vettura di Verstappen l’ha resa inarrestabile”, analizza Ross. “Spesso pensiamo alla downforce in curva, ma l’impatto del grip extra in frenata è enorme. Togli del grip in frenata e quello che è successo domenica diventa inevitabile”.
L’incidente è arrivato poco prima dell’approvazione sulle nuove regole per il 2019, volte a modificare l’aerodinamica delle monoposto e facilitare i sorpassi: “Questo esempio, per quanto severo, dimostra quanto sia necessario trovare un modo per sviluppare le regole per rendere le vetture più adatte a correre in queste condizioni” ha spiegato. “La decisione dello Strategy Group e della F1 Commission di approvare una serie di modifiche aerodinamiche è sicuramente un passo importante. E’ anche importante notare che la decisione è stata presa dopo un intenso periodo di ricerca sulle proposte della FIA, che sono state fatte con il supporto della Formula 1 e condotte dalla maggioranza delle squadre”.
“Questo ha dimostrato un buon modo di lavorare insieme per dare vita ad una Formula 1 migliore e più spettacolare, che è ciò che la FIA, la Formula 1, i team e, cosa più importante, vogliono i fan. Bravi”.
Insomma, secondo Brawn incidenti come quello tra le due Red Bull sono colpa (anche) dell’attuale aerodinamica. Non resta che vedere cosa e se cambierà nel 2019.