Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Curiosità dalla F1

Formula 1 | Apple interessata al Circus: pronta l’offerta per l’acquisizione

Nonostante il momento difficile che sta vivendo il nome della Formula 1 continua ad attirare i brand più conosciuti al mondo. Avvolta nell’incertezza per i grandi cambiamenti a livello regolamentare che verranno introdotti dal prossimo anno, è già da alcuni mesi che la Formula 1 viene avvicinata a svariati personaggi interessati alla sua acquisizione ma proprio nelle ultime ore ha cominciato a farsi sempre più insistente l’interesse della Apple, forse la più nota azienda statunitense che produce sistemi operativi, computer e dispositivi multimediali.

La mela morsa più conosciuta al mondo potrebbe diventare l’investitore di maggioranza della FOM, secondo quanto ha riportato Joe Saward, blogger che si occupa di Formula 1, una mossa di marketing che consentirebbe all’azienda americana di incrementare la sua visibilità nel mondo dell’automotive prima dell’arrivo sul mercato della Apple Car, la sua prima auto elettrica. Secondo alcune indiscrezioni però l’interesse della società di Cupertino nei confronti della Formula 1 riguarderebbe anche la possibilità di accaparrarsi i diritti digitali delle gare, per servizi di ritrasmissione su Apple TV e similari.

Secondo quanto ha riferito Saward le indiscrezioni sarebbero trapelate direttamente dall’headquarter della massima categoria automobilistica, da Londra, in quel di Princess Gate. Anche se non è stata fornita nessuna prova o dettaglio, non è un mistero che Bernie Ecclestone, già da parecchi mesi, sia alla ricerca di un compratore per la classe regina del Motosport: proprio pochissimi mesi fa era stato fatto il nome di Stephen Ross che a capo di una cordata di imprenditori sarebbe arrivato a offrire 8,5 miliardi di dollari per comprare la Formula 1. Non resta che attendere per vedere se l’indiscrezione, che però non ha trovato conferma né da Apple, né dalla stessa Formula 1, possa avere un filo di verità o meno.

Published by
Eleonora Ottonello