Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Mercato Piloti F1

Formula 1 | Alex Albon favorito per il secondo sedile Toro Rosso

Alex Albon è alla sua seconda stagione nella FIA F2 e dopo un primo anno di apprendistato sta concludendo il suo 2018 in crescendo, in un campionato che lo vede sempre più protagonista ed ancora in possibilità di soffiare la seconda posizione assoluta a Lando Norris: tutto si deciderà nell’ultimo appuntamento di Yas Marina.

Con quattro vittorie ed otto podi all’attivo in questa stagione, il giovane classe ’96, in estate, ha attirato l’attenzione della Nissan, che lo ha scelto come compagno di Sebastien Buemi per il campionato 2019 della Formula E. Dopo poche settimane dalla firma, è stata la Toro Rosso a porre l’attenzione sul prodotto dell’Academy Red Bull.

Ora Helmut Marko in prima persona sta trattando con la Nissan per liberare il pilota di nazionalità thailandese, dopo che gli ottimi risultati delle ultime gare (4 podi nelle ultime 5) hanno convinto Toro Rosso a puntare su di lui per prendere il posto di Brendon Hartley, pilota che il team di Faenza pare sempre meno intenzionato a riconfermare.

Una trattativa che pare comunque tutto fuorché semplice visto che Nissan sembra piuttosto indispettita dal comportamento della squadra italiana e non vorrebbe perdere un pilota sul quale ha creduto molto e per il quale si è mossa con grande anticipo.

Dopo tanti no e molte trattative arenatesi, Toro Rosso spera di non dover perdere anche Albon, dopo che negoziazioni con piloti quali Sebastien Buemi, Jean-Eric Vergne e Pascal Wehrlein non hanno portato frutto. Curiosità: a meno che Nissan non ceda, tutti e quattro i piloti trattati da Toro Rosso correranno nel 2019 nella serie elettrica.

Published by
Samuele Fassino