Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1 | Aldo Costa: “Problemi al motore Mercedes? Solo un contrattempo”

In casa Mercedes sembra essere tornata la tranquillità e le voci su un malfunzionamento del nuovo motore sembrerebbero essere solamente un ricordo lontano.

All’inizio del mese di dicembre, infatti, Toto Wolff aveva dichiarato che lo sviluppo del nuovo concept del motore delle Frecce d’Argento non aveva dato i risultati sperati, e questo aveva inevitabilmente segnato una battuta d’arresto per la scuderia tedesca, impegnata nello sviluppo della monoposto per il 2019.

Tuttavia, in questi giorni, sono arrivati i chiarimenti da parte di Aldo Costa, responsabile del Progetto e Sviluppo della Mercedes. A La Gazzetta dello Sport, infatti, Costa ha dichiarato che le parole di Wolff sono state decisamente fraintese e che in Mercedes non ci siano affatto aria di crisi e preoccupazione.

Credo che ci sia stato un piccolo fraintendimento. Quando metti in gioco un nuovo motore e dei nuovi concetti, può sempre esserci qualcosa che non funziona. Ma non è niente di drammatico”.

Semplicemente, quindi, la Mercedes dovrà risolvere qualche piccolo intoppo del tutto comprensibile in vista dello sviluppo della nuova monoposto, che dovrà essere certamente all’altezza di quella del 2018.

Lo stesso Costa, infatti, ha dichiarato di aspettarsi una crescita anche da parte della Ferrari, ma di tenere un occhio di riguardo anche sulla Red Bull, che dal prossimo anno correrà con il motore giapponese.

Due rivali che Costa ha ammesso di aver temuto anche nel corso della passata stagione, che lui stesso ha definito come un anno non proprio perfetto per la Mercedes.

Nonostante i risultati siano stati certamente soddisfacenti, la scuderia non è riuscita a comprendere bene come gestire al meglio gli pneumatici e non ha avuto un’affidabilità convincente in tutto e per tutto.

Due punti, questi, su cui il team tedesco sta lavorando per cercare di fare bingo anche durante il 2019, con la speranza quindi di poter mantenere la propria leadership durante l’intera durante del Mondiale.

Published by
Anna Vialetto