Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Curiosità dalla F1

Formula 1 | Agag vuole la Ferrari in Formula E: “È possibile”

Oltre all’impegno in Formula 1, la Ferrari potrebbe decidere di espandere i propri orizzonti verso la tecnologia elettrica. Alejandro Agag, amministratore delegato della Formula E, è sicuro che anche i marchi di lusso dell’automotive a livello globale potrebbero essere interessati ad affacciarsi al mondo delle monoposto elettriche. A seguito dell’annuncio dell’arrivo in Formula E della Jaguar, e un possibile avvicinamento della Mercedes a partire dal 2018, l’obiettivo di Agag è avere la partecipazione al Campionato della Ferrari: “Veder correre il Cavallino Rampante nel campionato riservato alle vetture elettriche è possibile – ha raccontato il CEO della Formula E ai colleghi della Gazzetta dello Sport – Sarebbe interessante vedere impegnata la Ferrari in Formula 1 e in Formula E“.

Si tratta di un argomento sul quale l’imprenditore spagnolo si era già battuto alcuni mesi fa, una strada che almeno da Maranello non sembra apertissima. Eppure, complice l’ufficialità dell’entrata dell’Italia nel campionato per monoposto elettriche con la tappa di Roma, la Ferrari potrebbe anche decidere di rivedere i suoi piani futuri e magari utilizzare la Formula E come trampolino di lancio per alcune delle stelline della Driver Academy, Giovinazzi e Fuoco in primis.
Quello italiano sembra essere proprio il mercato al quale punta il campionato per monoposto elettriche. Oltre alla Ferrari, Agag non ha nascosto che sarebbe felice di accogliere anche altre case automobilistiche del Bel Paese come Alfa Romeo, Maserati e Fiat, magari con l’intento di usare la Formula E come banco di prova per pianificare il programma di sviluppo da usare sui loro veicoli stradali ibridi o elettrici: “Già possiamo contare su Renault, Audi e Jaguar, con BMW pronta a tentare l’avventura mentre la Mercedes sta prendendo seriamente in considerazione la possibilità di poter partecipare. Tre anni fa nessuno di noi si sarebbe immaginato uno scenario simile ed ecco perché dico che se la Ferrari deciderà di entrare in Formula E l’accoglieremo a braccia aperte“.

Anche se nei mesi scorsi si era parlato di un avvicinamento di Agag al mondo della Formula 1, soprattutto a seguito dell’addio di Bernie Ecclestone, l’imprenditore madrileño non ha nessuna intenzione di lasciare le monoposto elettriche. “Abbiamo molto lavoro da fare se vogliamo far crescere la nostra Categoria. Da pochi giorni abbiamo annunciato la nuova tappa di Roma ma vogliamo presto fare il nostro debutto in città come Hong Kong, New York, Montreal e Marrakech – ha continuato Agag – Non vedo la Formula E come un’avversaria della Formula 1: noi corriamo dove loro non potrebbero. Non siamo rivali, siamo due categorie ben distinte e anche la tecnologia che usiamo è completamente differente“. Se son rose…

Published by
Eleonora Ottonello