Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1 | A Montreal la Ferrari punta sulle “gialle”

La Pirelli ha comunicato le scelte dei piloti in vista del prossimo Gran Premio del Canada, che si terrà a Montreal nel weekend dal 7 al 9 giugno.

Tre le mescole portate dal fornitore italiano sul circuito canadese: C3, C4 e C5. Il leader del Mondiale, Lewis Hamilton, ha scelto di portare un solo treno di gomme “bianche”, quattro “gialle” e otto set di gomme “rosse”. Leggermente diversa la scelta del compagno di squadra Valtteri Bottas, che punta su due treni di gomme C3, tre C4 e otto C5.

Scelta analoga a quella del pilota finlandese quella fatta da entrambi i piloti Red Bull, che puntano anche loro su due set di Hard; quattro saranno invece i set di gomme medie e sette di gomme Soft.

Strategia completamente diversa quella adottata dai due piloti Ferrari: Sebastian Vettel e Charles Leclerc hanno scelto di portare in Canada ben cinque set di gomme gialle, solo uno di gomme bianche e sette di gomme rosse. Una scelta in controtendenza rispetto alla concorrenza per la scuderia di Maranello, alla ricerca di una strategia differente per poter lottare contro i due top team rivali. Totalmente snobbata la mescola più dura, dunque, che verrà invece studiata dal team leader nel Mondiale con una comparativa tra Hamilton e Bottas.

La pista canadese dovrebbe aiutare la SF90 a sfoggiare le doti della propria power unit, ma la concorrenza non starà di certo a guardare: la Mercedes introdurrà infatti un propulsore con ben 20 CV in più.

Passando alle altre scuderie, da notare la scelta compiuta dai piloti Alfa Romeo e Mclaren. Raikkonen, Giovinazzi, Norris e Sainz porteranno in Canada ben 9 set di gomme C5, puntando tutto sulla mescola più morbida e dunque su una strategia più aggressiva.

Published by
Christian Caramia