© RAI
La stagione di Formula 1 si è conclusa da circa due settimane, ma già si pensa alla prossima, non solo per sapere chi la spunterà stavolta tra Mercedes e Ferrari, e se oltre a loro riuscirà ad aggregarsi qualcun altro alla lotta per il titolo iridato, ma specialmente per sapere chi trasmetterà in chiaro i Gran Premi. La Rai sta trattando per ottenere i diritti necessari per trasmettere la Formula 1 in diretta, ma le cose non sono affatto semplici, anzi il futuro è abbastanza incerto. Si vocifera che dalla prossima stagione solo quattro Gran Premi saranno trasmessi in diretta e questo sarebbe una vera tragedia per tutti gli appassionati che da anni seguono le gare sulle reti Rai.
Ma nella peggiore delle ipotesi, si vocifera di una Formula 1 addirittura lontana dalla Rai e questo sarebbe davvero catastrofico. A cosa serve pagare un canone Rai e non avere la classe regina in chiaro? Si è stanchi dei Gran Premi in differita trasmessi a orari indecenti e troppo lontani dalla diretta, quando nella maggior parte dei casi si è già a conoscenza dei risultati, perdendo così il gusto di vedere la gara senza sapere già cosa è successo. Ma gli appassionati non pensano solo a questo, ma anche e soprattutto alle persone che lavorano in Rai e si occupano della Formula 1.
Le cronache durante le gare fatte da Ivan Capelli e da Gianfranco Mazzoni, le spiegazioni tecniche fatte dall’ingegner Giancarlo Bruno, per rendere la parte tecnica della Formula 1 accessibile a tutti, le interviste fatte da Ettore Giovannelli e da Stella Bruno, i telespettatori sono affezionati a tutto questo e ad ogni singola persona in Rai che li accompagna in ogni Gran Premio e non vogliono rinunciarci, perciò sembra strano, anzi innaturale pensare ad una Formula 1 non trasmessa in chiaro dalla Rai. Visto la non qualificazione dell’Italia ai Mondiali, viene naturale pensare che si potrebbe investire per trasmettere tutti e 21 i Gran Premi in diretta.
Perciò entra in gioco la voglia di fare qualcosa per cambiare le cose e di provare a cambiare un destino che sembra già scritto. Entra in gioco una petizione per far capire che vi sono molti appassionati che non vogliono rinunciare alla Formula 1 sulla Rai, una battaglia che per molti sembra già persa, ma che invece molti altri vogliono combattere, perché insieme si può vincere. Tentare non nuoce e firmare non costa nulla. E voi da che parte state? Ecco il link della petizione:
Petizione 21 GP in diretta sulle retiRai