Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1 2015: proseguono i lavori a Città del Messico!

Ora non è più una voce di corridoio, ma c’è l’ufficialità: Il Gran Premio del Messico torna in Formula 1 a partire dal 2015. In particolare, si ritornerà a correre sul circuito Hermanos Rodriguez il 1 Novembre 2015. I lavori di ammodernamento delle strutture guidati, come di consueto, dall’architetto Hermann Tilke, hanno prodotto alcune critiche per mezzo della mutilazione della celebre curva Peraltada, che introduceva sulla lunga retta principale.

A spiegare i motivi ciò, è intervenuto il giornalista Christian Epp, rappresentante del progettista del nuovo impianto: «La domanda più gettonata a cui dobbiamo sempre rispondere è questa, perché cambiare la Peraltada? Quella curva ha storia e tradizione, e dovete capire che abbiamo provato in ogni modo a tenerla ma è stato impossibile. Le misure di sicurezza di oggi non permettono che esista una curva tanto veloce e pericolosa e senza vie di fuga, la FIA non l’avrebbe mai avallata».

Epp continua aggiungendo che il nuovo tratto si snoderà intorno le tribune di un vecchio stadio di baseball: «Quello che abbiamo fatto è stato creare un’esperienza da vero e proprio stadio e penso che quando chiederemo ai piloti come sarà stato passare per quel tratto con 25 mila persone assiepate in un solo punto a sventolare le proprie bandiere, ci risponderanno che sarà stato qualcosa di molto emozionante».
Altre modifiche all’impianto sono state apportate nella rutilante zona delle Esses, mantenendo però la filosofia originale. «Le Esses le abbiamo mantenute, ma fondamentalmente ribaltandole, se guardiamo alla curva 9 prima non vi era una via di fuga, perciò abbiamo dovuto spostare la pista e farla passare poco più in là per creare questi spazi. In sostanza abbiamo mantenuto le vecchie Esses ma adattandole ai nuovi standard di sicurezza».

Published by
Redazione