Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Ferrari, Sebastian e Kimi pronti per la prima a Melbourne

Il Gran Premio d’Australia per una scuderia di Formula 1 è come la prima per una compagnia teatrale: c’è tensione, adrenalina, una grande voglia di andare in scena ma anche tanti aspetti da verificare. È con tanta carica, ma anche la consapevolezza che il tempo delle prove è finito, che Sebastian e Kimi si avvicinano all’appuntamento di Albert Park. Una pista particolare. Per Sebastian Vettel la gara australiana segna anche l’esordio con la Ferrari e il ritorno al numero 5 con cui vinse il primo titolo mondiale. «Durante l’inverno siamo riusciti a svolgere gran parte del programma di lavoro che ci eravamo prefissati. Ora è arrivato il momento di andare in pista e l’Australia ci dirà qual è il nostro livello di competitività – afferma il tedesco a Ferrari.com – Il tracciato di Melbourne è molto bello ma essendo ricavato da strade aperte al pubblico è molto difficile perché l’asfalto presenta molte sconnessioni e di conseguenza è molto insidiosa».

Spesso si dice che il tracciato di Albert Park è un unicum nel calendario per le sue caratteristiche. Sebastian lo conferma: «A causa dell’asfalto irregolare in Australia bisogna optare per una configurazione più morbida rispetto a quella che si sceglie in molti altri circuiti perché bisogna cercare di assorbire il più possibile i sobbalzi della vettura. Inoltre si tratta della prima gara della stagione e sarà difficile per tutti individuare l’assetto perfetto e la messa a punto ideale perché ogni cosa è ancora abbastanza nuova. Questo tuttavia è proprio uno degli aspetti della sfida. Per questo effettuiamo i test durante l’inverno, in modo da arrivare in pista il più preparati possibile».

Anche Kimi Raikkonen si dice soddisfatto del lavoro svolto in inverno: «Conosco il team già da diversi anni ma devo dire che quest’anno l’atmosfera è molto buona, la gente è felice e lavora insieme in maniera molto affiatata. Credo che questo sia un buon segno e in più sembra che sia stata realizzata una buona vettura durante il periodo invernale. Ora però è il momento di andare in gara, che è dove davvero si capirà a che punto siamo», afferma Kimi. Raikkonen a Melbourne ha degli ottimi ricordi: qui ha vinto due volte, una, nel 2007, al debutto con la Ferrari: «È un buon punto di partenza anche se è abbastanza lontano per tutti. Il viaggio è lungo, ma una volta che ci si arriva è bello essere a Melbourne: di solito c’è bel tempo e l’atmosfera intorno a noi è molto buona». Kimi dunque è pronto a dare il massimo: «Penso che in confronto allo scorso anno abbiamo portato avanti un ottimo lavoro come squadra. Siamo soddisfatti di quanto fatto durante l’inverno e del livello di competitività che ci aspettiamo di aver raggiunto, anche se il verdetto reale ce lo darà la pista. Noi continueremo comunque a spingere per migliorare sempre. Sono fiducioso che riusciremo a raccogliere i risultati che ci meritiamo e che vogliamo».

Eleonora Ottonello
@lapisinha

Published by
Eleonora Ottonello