Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Primo piano

Ferrari in Austria alla ricerca della prima vittoria stagionale

Alla vigilia del Gran Premio d’Austria, ancora nessun team diverso dalla Mercedes è riuscito a conquistare una vittoria nel Mondiale 2019. Sebastian Vettel ha tagliato il traguardo per primo in Canada due settimane e mezzo fa, ma la penalità di cinque secondi per il rientro in pista giudicato pericoloso lo ha relegato al secondo posto. Il Cavallino arriva sui saliscendi di Spielberg ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale, cui era andato vicino anche in Bahrain con Charles Leclerc, prima che la SF90 del monegasco accusasse problemi tecnici tali da costringerlo ad accontentarsi del terzo posto.

Proprio Leclerc arriva da due podi consecutivi, mentre Vettel è reduce da due weekend deludenti, ma per motivi opposti. Se in Canada la rabbia era legata a una vittoria toltagli dai commissari, in Francia è mancata la velocità.

“Penso che a tutti i piloti piaccia venire in Austria – ha commentato Vettel in previsione del GP in programma questo fine settimana – Il tracciato è fantastico ed è collocato in un luogo unico. Corriamo in mezzo alle montagne, non è uno scenario usuale per una gara di Formula 1. Non è nemmeno una pista facile, a dispetto del fatto che è corta. Voglio la prima vittoria dell’anno qui e darò di tutto per ottenerla”.

Spielberg, per la verità, nell’era ibrida ha sempre sorriso ai piloti Mercedes, con l’eccezione di Verstappen lo scorso anno. Rientrata nel Circus nel 2014, la pista austriaca ha sempre visto trionfare un pilota della Stella fino al 2017: due volte Rosberg (2014 e 2015), una Hamilton (2016), poi Bottas nel 2017. Verstappen si è preso invece la scena nel 2018, davanti a tribune gremite di arancione, il suo colore.

“Adoro questo circuito – ha commentato Leclerc – E’ un tracciato corto, ma bisogna fare bene tutto per mettere insieme un buon giro. L‘ultimo fine settimana abbiamo mostrato dei miglioramenti, specie in qualifica dalla Q1 alla Q3. L’obiettivo è proseguire su questa strada e trovare una performance sempre migliore nel corso del weekend”.

Il fine settimana austriaco sarà importante anche per il team principal Mattia Binotto, che cerca alcune risposte dopo la gara di Le Castellet: “Andiamo in Austria per proseguire con lo sviluppo e capire perché certi aggiornamenti non hanno funzionato in Francia. Il circuito di Spielberg ha sezioni differenti tra loro. La prima parte comprende lunghi rettilinei e staccate secche a volante dritto, mentre la seconda parte è fatta di curvoni veloci. Le temperature saranno alte, quindi sarà importante gestire il raffreddamento del motore. Sarà una gara dura anche in termini di gestione delle gomme.

Published by
Luca De Franceschi