Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Ferrari, ecco il tappeto rotante per simulazioni a 360 Km/h

La Ferrari vuole tornare a vincere e a Maranello sanno che non ci sono più scuse. Cambiati i tecnici nei ruoli chiave e con una coppia di piloti inedita per metà, con il confermato Kimi Raikkonen affiancato dal quattro volte campione del Mondo, Sebastian Vettel, gli aggiornamenti più importanti passano dal processo di simulazione. La Ferrari ha deciso di iniziare a muoversi su questa strada per provare ad abbattere lo strapotere dominante mostrato da un colosso come la Mercedes, nella stagione 2014 e per questo motivo, si è affidata all’azienda austriaca Avl, leader a livello mondiale per quanto riguarda la ricerca e la simulazione sui motori.

In base a quanto riportato su La Gazzetta dello Sport dal collega Luigi Perna, la Ferrari avrebbe adottato una piattaforma mobile dotata di un tappeto rotante in grado di testare al coperto l’intera monoposto, l’aggregato del telaio, ad una velocità massima di 360 Km/h. La struttura, costata circa 40 milioni di euro, verrà collocata all’interno di quello che sarà il nuovo quartier generale della Ferrari, dove verrà tasferita la Gestione Sportiva a partire dal prossimo mese. Il nuovo tappeto, lungo un centinaio di metri e alimentato da un generatore autonomo, avrà la possibilità di raccogliere altri dati rispetto ai classici banchi di prova utilizzati per sospensioni e motori. Proprio la presenza dell’intero abitacolo permetterà alla vettura di essere guidata direttamente dal pilota, oppure, di essere collegata ad un altro simulatore in parallelo, robotizzando così tutta l’azione ma acquisendo gli stessi dati. Tra le novità, il tappeto potrà anche riprodurre l’effetto del vento per analizzare al meglio i flussi diretti al motore, date le limitazione dell’utilizzo delle gallerie del vento trascritte nell’ultimo regolamento tecnico della Formula 1.

Ma questa non sarà l’unica novità che vede protagonista la Ferrari visto che, sempre secondo quanto riportato da Perna, a Maranello avrebbero deciso di abbandonare il ragno usato fino alla scorsa stagione per passare a uno strumento di ultima generazione con forme più contenute che vadano a ricordare quelli utilizzati dalle scuderie rivali, e in principal modo da Red Bull e McLaren.

Published by
Eleonora Ottonello