Al Centro Servizi della Fiera di Bologna, è stata presentata la 39° Edizione del Motor Show di Bologna, che si terrà dal 06 al 14 dicembre 2014 al BolognaFiere. Il MotorShow, vedrà la partecipazione di 19 case automobilistiche, con l’allestimento di 11 padiglioni e 10 aree riservate ai test drive, oltre al Motorsport Arena.
Al Motorsport Arena, che sarà come consueto allestito nell’area esterna della Fiera, sarà ricca di eventi motoristici, dalle 2 alle 4 ruote. L’evento clou, è in programma per il 14 dicembre, giorno conclusivo del MotorShow, con la Scuderia Ferrari protagonista, che offrirà spettacolari esibizioni al pubblico. Conclusa da poco la stagione agonistica di Formula 1, a Yas Marina, ad Abu Dhabi, la Scuderia di Maranello, farà esibire il suo pilota Giancarlo Fisichella, a bordo di una Ferrari 150° Italia, effettuerà come da programma alcuni giri veloci, con simulazioni di pit-stop con cambi gomme effettuati dai meccanici della Rossa.
La Ferrari 150° Italia, è la vettura con la quale Fernando Alonso e Felipe Massa, hanno gareggiato nella stagione 2011, è spinta da un propulsore termico 056 V8 da 700 cavalli, e in quella stagione ha collezionato 1 sola vittoria, a Silverstone, e grazie ai 375 punti concluse al terzo posto in Classifica Costruttori. Il nome è stato un omaggio della Ferrari per i 150 anni dell’Unità d’Italia, di cui proprio nel 2011 si festeggiava la ricorrenza.
Giancarlo Fisichella, è stato pilota in Formula 1 dal 1996 al 2009, ha corso con Minardi, Jordan, Benetton, Sauber, Renault, Force India e Ferrari, ha disputato 231 gran premi e collezionando 275 punti iridati, ottenendo importanti risultati, vincendo 3 Gran Premi (Brasile 2003, Australia 2005 e Malesia 2006), e la quarta posizione nella Classifica Piloti nel 2006. Ha disputato le ultime 5 gare con la Ferrari, al volante della F60 nel 2009, in sostituzione di Felipe Massa, dopo l’incidente occorsogli durante le qualifiche del Gp d’Ungheria di quell’anno. Finita la carriera in F1, Fisichella, ha iniziato a correre nel World Endurance Championship, di cui è grande protagonista, al volante di vetture della Ferrari, con cui ha vinto il titolo piloti a Le Mans Series, nella categoria GTE-Pro nel 2011 e sfiorandolo nel 2013, arrivando secondo. Quest’anno, il pilota Romano, ha vinto la 24 Ore di Le Mans, nella categoria LMGTE, insieme a Toni Vilander e Gianmaria Bruni su una Ferrari 458 Italia del team AF Corse.