Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Ferrari, Arrivabene: «Speriamo di vincere almeno due GP nel 2015»

Dopo l’insediamento a Maranello, in qualità di neo Team Principal al posto di Marco Mattiacci, Maurizio Arrivabene ha fatto il suo grande debutto in Ferrari. Il 51enne, che ha preso parte alla conferenza stampa natalizia organizzata dalla Rossa per i giornalisti che si occupano di Formula 1, ha risposto alle risposte dei media offrendo qualche piccola anteprima. Due, forse, sono state le rivelazioni più importanti, ed entrambe riguardano il progetto 666: la prima riguarda il superamento del crash test della FIA, mentre nella seconda, il bresciano ha anticipato che la vettura 2015 sarà mostrata via web a fine gennaio. «La settimana scorsa abbiamo superato brillantemente i crash test della scocca. Posso dirvi, quindi che i ragazzi dei materiali compositi hanno lavorato molto bene e siamo nei tempi previsti per la costruzione del telaio – ha confermato Arrivabene davanti ai giornalisti – Se il prossimo anno riusciremo a vincere un paio di Gp lo considererei un successo. Se arrivassimo a tre successi sarebbe un vero e proprio trionfo».

Ha continuato il 51enne: «Ora c’è una squadra. Non aspettatevi altri arrivi. Bisogna credere nei ragazzi che ci sono, persone che secondo me sono valide ed hanno voglia di esprimersi e di fare bene. Bisogna dargli fiducia e ricompattare il team. Io non sono il mago Merlino o il mago Oronzo, perché bisogna essere realisti, ma soprattutto trovare il giusto modo di lavorare insieme. Non credo nei successi delle singole persone, ma in quello del gruppo. Questo è quello che ho imparato nella mia precedente avventura aziendale». La maggior parte delle domande, però, era incentrate sull’arrivo in Ferrari di Vettel: «Sebastian ha l’entusiasmo e la voglia di lavorare insieme ai nostri ragazzi. Mi ricordo di una chiacchierata di qualche anno fa con Michael Schumacher, quando Vettel era arrivato in Formula 1 da poco. In quella occasione Michael mi disse che solamente il suo connazionale potrebbe essere l’unico che riuscirà a ripetere quello che ho fatto lui in Ferrari».

Se quello di Vettel ha tutte le care in regola per essere un progetto a lungo termine, per Raikkonen, potrebbero anche aprirsi le porte di un rinnovo con la Ferrari: «Raikkonen ha vissuto un 2014 difficile, ma l’anno prima aveva disputato una gran stagione. Non è proprio uno di quei piloti che definirei fermi. Vi ricordo che è l’ultimo campione del mondo della Ferrari. Diamo ai ragazzi il tempo di iniziare la stagione e di mostrare quello che sapranno fare sulla vettura dell’anno prossimo».

Published by
Eleonora Ottonello