Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Fernando Alonso più vicino alla McLaren: «C’è una vita dopo la Ferrari»

Fernando Alonso correrà per la McLaren, non è un segreto, nonostante lo spagnolo, proprio nei giorni scorsi, abbia ammesso che tra le possibili opzioni ci sarebbe anche il rinnovo con la Ferrari. A mancare è solo l’ufficialità che con ogni probabilità arriverà a fine stagione, dopo il Gran Premio di Abu Dhabi. La notizia è ormai data per certa dai media spagnoli: secondo il quotidiano AS non solamente l’accordo sarebbe stato firmato, ma si parla di un contratto pesante, il più ricco della storia della Formula 1, uno stipendio sensibilmente più alto di quello percepito a Maranello. Fernando avrebbe accettato un contratto biennale con opzione per una terza stagione e per lui rappresenterà quindi, un ritorno a Woking, con la quale ha corso per una stagione, nel 2007.

Non solo soldi! Fernando Alonso avrebbe ricevuto anche le garanzie tecniche che aveva richiesto nella speranza che la McLaren-Honda possa essere competitiva da subito, garanzie che la Ferrari, non è stata in grado di offrirgli con continuità. «C’è una vita dopo la Ferrari. Guardate Massa! Ha passato una vita in Rossa ma quest’anno, in Williams, ha fatto podi e pole position», ha sottolineato Fernando in occasione di un evento Santander al corrispondente di AS. Proprio a riguardo delle garanzie tecniche, è piuttosto fresca la notizia battuta dai colleghi di Omnicorse.it che vuole la Honda impegnata in una profonda ristrutturazione dell’area tecnica, e alcune figure arriveranno proprio da Maranello nelle prossime settimane. Doug McKiernan, il responsabile del reparto aerodinamico, è stato sollevato dall’incarico che aveva ottenuto a inizio campionato. Intanto, in Italia si attende il concretizzarsi del futuro del pilota di Oviedo prima di ufficializzare l’ingaggio di Sebastian Vettel e ormai sembra davvero certo che l’iberico prenderà il posto di Jenson Button, per il quale si apriranno le porte del WEC, e farà coppia con il danese Kevin Magnussen.

Published by
Eleonora Ottonello