Credit: Fernando Alonso Twitter
Jim Michaelian, direttore del circuito di Long Beach, ha riconosciuto che l’IndyCar avrebbe fatto un salto di qualità se Fernando Alonso avesse deciso di gareggiare in questa categoria a tempo pieno. Michaelian ha detto che il pubblico americano ammira lo spagnolo per il suo coraggio nel lanciarsi in nuove sfide, mentre ha escluso la possibilità che un giorno la sua pista ospiterà i test di Formula 1. Il circuito urbano di Long Beach ospita uno dei test dell’Indycar, ma ha anche ospitato eventi di Formula 1. Tra il 1976 e il 1983 ha ospitato otto edizioni del GP West degli Stati Uniti.
Il suo attuale direttore è Jim Michaelian, una figura importante negli sport motoristici negli Stati Uniti ed ha riconosciuto che l’IndyCar otterrebbe un grande beneficio da un potenziale sbarco di Fernando Alonso nella categoria, perciò ha dichiarato: “Fernando Alonso suscita grande curiosità e regala emozioni in qualsiasi categoria si cimenta ed in qualsiasi evento partecipi, perché c’è un forte interesse nel vedere come si approccia alle sfide. Molte persone, anche coloro che non tifano per lui, ammirano il suo spirito di avventura ed il suo modo di sapersi adattare velocemente ad altre categorie”.
“Quando Nigel Mansell è venuto negli Stati Uniti, l’ha fatto come un campione di Formula 1 e ha destato tanta curiosità per l’IndyCar, suscitando interesse anche ad un pubblico che non tifava per lui. Anche molti di quelli che non tifano per Fernando Alonso riconoscono il fatto che è un campione, che ha avuto molto successo nel suo sport e ora con coraggio si cimenta con differenti tipi di gare e monoposto”, ha così proseguito. Quando gli è stato chiesto se crede che Fernando Alonso possa competere a tempo pieno nell’IndyCar già nel 2020, Michaelian ha cercato di essere prudente, ma non ha escluso questa possibilità, soprattutto per la sua vicinanza con il CEO della McLaren.
“Potrebbe essere così. Conosco bene Zak Brown da molti anni, è metodico, seguirà il processo e penserà a cosa è necessario per poterlo in caso realizzare. Bisogna capire se Fernando Alonso vuole impegnarsi in questo tipo di programma, perché ora ha la libertà di scegliere dove e quando correre, qualcosa che è molto attraente dopo aver raggiunto tutto ciò che lui ha raggiunto. Vorremmo vederlo qui a IndyCar, perché penso che sarebbe una bella opportunità per il nostro sport e per Long Beach, ma dovremo aspettare e vedere cosa decideranno in merito lui e la McLaren. Ancora il pilota spagnolo non ha svelato i suoi piani per il 2020 e oltre”.
Il layout di Long Beach ha organizzato fino a otto gare di Formula 1 tra il 1976 e il 1983, tutte in veste del GP West degli Stati Uniti. Tuttavia, nonostante il fatto che Liberty Media stia cercando una seconda gara negli Stati Uniti, oltre ad Austin, Michaelian afferma che gli interessi del Circus sono spostati sulla costa orientale, come Miami. Comunque, la città di Long Beach ha votato nel 2017 contro l’investimento pertinente per tornare nel calendario di Formula 1. “Non sono sicuro che Liberty Media avesse intenzione di venire qui, in quanto non ha mai detto questo”.
“Sono andato a una conferenza poco dopo il voto del Consiglio e Sean Bratches era lì e ha detto che il Circus sta cercando un posto sulla costa orientale, ad ovest, a causa della differenza di fuso orario con l’Europa. Va ricordato che da est a ovest degli Stati Uniti c’è una differenza di tre ore. La città ha iniziato a vedere cosa sarebbe servito per organizzare una gara di Formula 1 e rispetto ad una gara di IndyCar, c’è bisogno di molti miglioramenti, come l’estensione del circuito, la costruzione di garage permanenti, inoltre ci vogliono anche alcuni accorgimenti dal punto di vista della sicurezza” ha così continuato Jim Michaelian.
“Quindi, qual è la probabilità di successo di una gara di Formula 1 qui rispetto a quella che abbiamo già con l’IndyCar? Ospitiamo la seconda più grande gara di IndyCar negli Stati Uniti, dopo l’Indy500, con 180.000 persone, perciò è abbastanza chiaro che, dopo aver analizzato tutto con degli esperti, siamo arrivati alla conclusione che per avere successo, per noi è importante proseguire con l’IndyCar”. Il circuito di Long Beach è il primo layout urbano moderno negli Stati Uniti che ha ospitato l’IndyCar, che dal 1984 organizza gare di IMSA, GT4, drifting, truck test e vari tipi di test storici, tra cui anche un po’ di Formula 1.
Nel 2018, Toyota ha concluso la sua sponsorizzazione sul circuito di Long Beach dove è stata per 40 anni, diventando così la sponsorizzazione più lunga nella storia del Motorsport. Dopo essere tornato sul mercato alla ricerca di uno sponsor principale, Long Beach ha firmato con il marchio automobilistico Acura. “Non eravamo sul mercato alla ricerca di un altro sponsor da molto tempo e, fortunatamente, il successo dei nostri eventi e la loro crescita è stato un vantaggio per noi in questa ricerca”, ha così concluso.