Il futuro continua a essere incerto e allo stesso tempo, da parte di Fernando Alonso o della Ferrari non ci sono stati comunicati ufficiali. È tutto un grosso mistero, un’incognita. Non è ancora chiaro se lo spagnolo lascerà o meno a fine stagione il Cavallino Rampante dopo 5 anni di matrimonio che, tutti, speravano potesse portare molto di più. Negli ultimi mesi si sono sprecate le voci sulla questione: prima si voleva Alonso in McLaren-Honda, poi in Mercedes, poi in Red Bull, in Lotus e infine, rimane ancora aperta quella finestra sulla Ferrari. Nonostante i numerosi rumors, la scelta più ovvia, sembra quella del ritorno a Woking per lo spagnolo però senza essere pilota della McLaren. L’indiscrezione, che sarebbe clamorosa, parte dalla rivista Speedweek che ha assicurato come il ferrarista stia negoziando il suo contratto non con lo staff di Ron Dennis, ma direttamente con gli uomini Honda.
Secondo il magazine, Fernando firmerà un triennale con il costruttore giapponese che gli farà guadagnare ogni stagione una cifra che si aggira sui 35 milioni di euro. La durata dell’accordo non è casuale, ma rappresenterebbe gli anni che si sono prefissati a Tokyo per tornare sul tetto del mondo: «La Honda ha intenzione di vincere il titolo di campione entro le prossime tre stagioni – sottolineano i colleghi di Speedweek – I negoziati con Fernando Alonso e il suo manager, Luis Garcia Abad, si stanno perfezionando personalmente col CEO del gruppo Honda Motor Corporation, Takanobu Ito, che considera lo spagnolo un elemento di priorità assoluta nel progetto Formula 1».
Se il magazine ha ragione, Fernando Alonso sarà un pilota Honda a tutti gli effetti e riferirà direttamente al costruttore giapponese mentre solo in un secondo tempo verrà scelto il pilota da affiancare all’iberico. Sempre secondo alcune indiscrezioni, la Honda vorrebbe acquisire la partecipazione del gruppo McLaren detenuta da Ron Dennis che, come tutti ben sappiamo, non è certamente stato il miglior sostenitore di Alonso in occasione del suo primo anno, in McLaren, un modo per facilitare il ritorno dello spagnolo a Woking. Come avevamo già anticipato qualche settimana fa, i giapponesi avrebbero anche già messo nel mirino un nome, al quale affidare il ruolo di team principal, quello di Gerhard Berger: non c’è dubbio che una McLaren senza Ron Dennis sarebbe molto più appetibile per Alonso e l’entourage alonsista.