Il centro Medex (medicine-exercise) è il partner medico della Ferrari e da anni si occupa del training di tutti i membri della squadra, in particolare i 22 addetti al pit-stop. L’allenamento consiste principalmente in un allenamento psico-fisico comune e nel training mirato per le specifiche mansioni da eseguire nel pit-stop. Si allenano e testano la potenza muscolare, la flessibilità, la capacità aerobica, i riflessi e la coordinazione, che sono la chiave per il successo di una sosta. Il training con frequenti prove pratiche di pit-stop attorno ad una vettura di F1 avviene tre volte a settimana. Le prestazioni di ogni singolo membro sono tradotte in dati che sono costantemente esaminati e aggiornati, per avere un quadro complessivo di tutte le aree e catene cinetiche nelle quali si lavora con un pit-stop. Ogni anno a fine ed inizio campionato si svolgono delle visite mediche e dei test con lo scopo di modificare il programma di allenamento specifico per ogni addetto, per stabilire le aree sulle quali lavorare maggiormente al fine di mantenere un ottimo livello globale della squadra.