Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Felipe Massa è il più veloce nella prima giornata di test di F1 a Barcellona

La prima giornata di test sul circuito di Montmelo ha visto Felipe Massa davanti a tutti. Il brasiliano della Williams ha fatto 103 facendo segnare il miglior tempo registrato 1:23.500.
La Sauber di Marcus Ericsson è seconda con un distacco minimo di 0.0776 e con all’attivo ben 122 giri.

Terzo tempo per Lewis Hamilton, il campione del mondo in carica dopo aver fatto registrare il miglior tempo della mattina, ha dovuto rimanere ai box per tutto il pomeriggio per un problema alla power unit. Quarto Daniil Kvyat su Red Bull davanti alla Lotus di Romain Grosjean. Settimo tempo per Kimi Raikkonen che ha avuto un problema di affidabilità che solo a fine giornata è stato parzialmente risolto dal team Ferrari.
Chiude la Toro Rosso di Carlos Sainz Jr davanti alla McLaren-Honda ferma dopo soli sette giri per una perdita idraulica.

Le caratteristiche della pista, dopo un inizio di giornata nuvoloso, con temperatura ambientale si è assestata sui 16° gradi, sui 18° quella dell’asfaltoe la pista è rimasta asciutta al mattino, mentre qualche goccia è caduta ad ora di pranzo.

E ‘stata una buona giornata per noi e la macchina si è comportata bene. Quando abbiamo cercato di utilizzare la nuova gomma morbida siamo riusciti a ottenere alcuni giri più veloci. La FW37 non ha mai mostrato un problema. Stiamo facendo un sacco di lavoro e stiamo facendo passi avanti. Ho solo un altro giorno in macchina prima della prima gara, quindi Sabato sarà importante.

 

 

 

Abbiamo imparato qualcosa oggi, nonostante alcuni piccoli problemi che, sono certo, riusciremo a risolvere. In generale la macchina non si comporta male, ma ci sono punti che vorremmo migliorare, specie perché con queste condizioni di pista è difficile far funzionare le gomme in maniera uniforme da un giro all’altro. Ora abbiamo un altro giorno di prove per mettere assieme quanto abbiamo appreso. E fra qualche giorno, a Melbourne, sapremo quale sarà il nostro effettivo livello

 

 

I tempi e i giri della prima giornata di test collettivi a Barcellona

Pos. N. Pilota Team Distacco Tempo Giri
1 19 Felipe Massa Williams 1’23″500 103
2 09 Marcus Ericsson Sauber +00″776 1’24″276 122
3 44 Lewis Hamilton Mercedes +01″381 1’24″881 48
4 26 Daniil Kvyat Red Bull +02″447 1’25″947 75
5 08 Romain Grosjean Lotus +02″677 1’26″177 75
6 07 Kimi Raikkonen Ferrari +02″827 1’26″327 80
7 55 Carlos Sainz Toro Rosso +03″462 1’26″962 86
8 22 Jenson Button McLaren +07″979 1’31″479 07

 

Le foto dei test:
[fancygallery id=”6″ album=”34″]

Published by
Silvano Lonardo