© formula1.com
Come abbiamo già annunciato, Matteo Nannini sarà impegnato nel campionato degli Emirati Arabi da gennaio a marzo del 2019, prima del debutto ufficiale nella Formula 4 italiana. A tal proposito il forlivese è volato a Barcellona, dove lo scorso lunedì ha testato con il team Drivex gli pneumatici Hankook, usati appunto nel campionato emiro.
Il clima ha sorriso alla giornata in pista di Nannini, caratterizzata tuttavia da una pista molto gommata grazie alle gare del giorno precedente tra F3 Eurocap, GT, Formula Renault e Renault Alpine. Ciò ha reso la sessione altamente impegnativa dal punto di vista fisico, essendo più difficile mantenere la vettura in traiettoria, ma ancora una volta Nannini ha dato prova della sua incredibile versatilità in pista.
Le performance ai collettivi di Vallelunga e del Mugello non mentono: il forlivese ha saputo adattarsi rapidamente agli pneumatici della casa coreana e, una volta individuato il punto di staccata, ha iniziato a inanellare giri veloci tra le curve del Circuit de Catalunya. Il suo miglior riscontro è stato un ottimo 1’46’’6, ben quattro decimi sotto la pole segnata nella gara dell’anno corrente con condizioni climatiche simili.
Il rendimento di Matteo ha entusiasmato i membri del team Drivex. Il test è stato reso possibile grazie all’ingegner Mauro Calvo, colpito dal giovane pilota nel corso del test con il team FA Racing, avvenuto a Barcellona nel mese di agosto.