Semaforo più verde che mai a Jerez de La Frontera per la stagione 2015, attesa con ansia da moltissimi data la notevole affluenza di tifosi nelle tribune del circuito andaluso. Il primo a segnare il tempo è stato Daniel Ricciardo, al volante della sua RB11 caratterizzata da una livrea provvisoria alquanto bizzarra atta a camuffare le sue forme. L’australiano è stato rallentato da delle noie che hanno interessato la batteria e il motore, cosa che però non gli ha impedito di segnare il quarto tempo.Molto attivi da subito anche gli uomini Mercedes con Nico Rosberg che si porta subito in testa girando sul piede dell 1’23”, ben 4 secondi più veloce del tempo staccato da Kimi Raikkonen, il leader del primo giorno di test effettuati l’anno scorso. Il tedesco durante la mattinata si è concentrato sul lavoro da qualifica, mentre nel pomeriggio sui long run, totalizzando quasi 150 giri.
Un grande protagonista è stato Sebastian Vettel, che ha compiuto solo 36 giri probabilmente rallentato da un problema alla telemetria in mattinata, ma nel pomeriggio si è portato in testa abbassando il record di giornata sotto il muro dell’1’23”. Marcus Ericsson, nonostante una sbavatura concretizzatasi in un testacoda, ha montato le morbide che gli hanno permesso di segnare il secondo tempo, e ha inoltre dimostrato l’affidabilità di una Sauber da molti giudicata una “Formula E” dati i colori della livrea. 61 giri per il “Flying Finn” Valtteri Bottas, attualmente 4° e senza problemi all’efficiente power unit Mercedes.
Carlos Sainz Jr ha completato 45 giri e ha segnato il sesto tempo durante questa giornata di studio e debutto. Il giovane spagnolo ha causato la prima vera bandiera rossa di giornata, dopo aver avuto qualche problema ai freni. Problemi ma tante emozioni per l’altro spagnolo, l’acclamato del giorno: Fernando Alonso. Il primo giro ha tardato ad arrivare ed è infatti stato completato due ore dopo l’inizio della sessione. Il sound del motore Honda ha colpito molto i fans, che hanno detto la loro sui social network e noi ve lo proponiamo di seguito.
Alonso ha segnato un tempo alto, e dopo 6 giri è tornato ai box e nel pomeriggio ha lamentato un problema elettronico che non gli ha permesso di tornare in pista.
Force India assente già annunciata e Lotus non pervenuta. Gli uomini di Enstone fanno sapere su Twitter che l’arrivo è previsto prima di questa sera, pertanto la E23 potrebbe scendere in pista già da domani.
Ecco i tempi della sessione odierna:
1º Sebastian Vettel Ferrari 1’22″690
2º Marcus Ericsson Sauber 1’22″777 +00″087
3º Nico Rosberg Mercedes 1’23″106 +00″416
4º Daniel Ricciardo Red Bull 1’23″338 +00″648
5º Valtteri Bottas Williams 1’23″906 +01″216
6º Carlos Sainz Toro Rosso 1’25″327 +02″637
7º Fernando Alonso McLaren 1’40″738 +18″048