Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Ecco la nuova Sauber C33 ispirata dalla F14T

Il giorno dopo la presentazione della F14-T è stata mostrata via web anche la Sauber motorizzata dalla scuderia italiana e che ha preso come nome C33. La nuova Sauber è la seconda vettura a montare il power unit dopo la Ferrari. La vettura elvetica mostra subito molte innovazioni dal punto di vista aerodinamico. Innanzitutto il muso è a proboscide e come la Force India e la rossa di Maranello anche la Sauber ha il muso dotato di gradino, che però monta un vanity panel visto l’andamento piuttosto lineare della parte anteriore della monoposto. Notiamo, anche una piccola scanalatura nella parte posteriore della vettura che aumenta la portanza dei flussi d’aria nel diffusore. Un’altro particolare simile a quello della rossa sono le bocche del radiatore, alte e di dimensione generosa e come si può vedere il marciapiede è ampiamente pronunciato visto che i deviatori di flussi sono staccati dal corpo vettura. La presa dinamica del motore è piccola e triangolare posta dietro la testa del pilota e il rool-hoop è disegnato in tre parti così da permettere un passaggio d’aria verso l’alettone posteriore.

Il cofano motore è contraddistinto da una piccola pinna. Nel retrotreno la sospensione è di tipo pull-rod con un design simile a quello montato nella F14-T, visto che la C33 ingloba in se un cambio a 8 marce dotato dalla Ferrari che è alloggiato in una scatola costruita con materiali compositi. Simile a quello della vettura emiliana è anche il supporto dell’ala posteriore dove al di sotto è introdotto l’unico scarico posto al centro del retrotreno e che è stato introdotto con le nuove regole. La parte posteriore della vettura ha una configurazione molto scarica dal punto di vista aerodinamico rispetto alle precedenti auto. La livrea è totalmente di color grigio, come nella passata stagione, e i molti sponsor ricoprono la maggior parte della scocca. Ben poche descrizioni sono emerse dal sito svizzero visto che si sono limitati a pubblicare le uniche foto della macchina con sede a Hinwill. Dobbiamo ricordare che nel campionato precedente la Sauber ha avuto molti problemi economici ed è grazie ai finanziamenti portati dai piloti e dagli aiuti forniti dalla FIA  che la casa di Formula 1 ha potuto sviluppare questa monoposto. la prima uscita ufficiale della C33 sarà ai test di Jerez dove a guidarla sarà il primo pilota Gutierrez.

Published by
Redazione