Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Ecco la McLaren MP4-29: a stupire sono pance e muso con la proboscide

Dopo Williams e Force India, se ne aggiunge un’altra alla lista. Questa mattina a Woking sono stati alzati i veli alla McLaren Mp4-29 con la quale Jenson Button e Kevin Magnussen dovranno provare a competere per il mondiale piloti e costruttori nel mondiale 2014 di Formula 1. Il team inglese è al centro di una vera e propria rivoluzione interna dettata dal rientro di Ron Dennis in qualità di Ceo dopo il fallimentare 2013 dove la McLaren non è riuscita a salire sul podio nemmeno una volta. Se per la tradizionale foto di rito erano presenti i due piloti, Jenson Button e Kevin Magnussen, e il terzo pilota, Stoffel Vandoorne, si è notata la mancanza di Martin Whitmarsh che molto probabilmente non rivestirà più il ruolo di team principal della scuderia dal 2014: dopo le dimissioni di Eric Boullier dalla Lotus, sembra proprio il francese il più accreditato a rivelarsi come il futuro responsabile delle attività in pista.

La Mp4-29 ha voluto segnare un taglio netto con il progetto passato mostrandosi maggiormente curata nei dettagli. Dopo aver visto le prime immagini della vettura inglese, con una scocca molto bassa per questioni di regolamento, oltre al muso, una delle novità che colpisce maggiormente sono le pance, alte e voluminose che quasi sfiorano i deviatori di flusso laterali.

 

La parte centrale della vettura è sicuramente quella che maggiormente salta all’occhio. Il becco della proboscide punta verso il basso, come vogliono i nuovi regolamenti imposti dalla Federazione, con ai lati due supporti che hanno il compito di reggere l’ala anteriore, molto più stretta rispetto a quella che era montata sulla Mp4-28. Tim Gross, direttore tecnico del progetto, ha preferito uno schema sospensivo che vede il ritorno del pushroad sull’anteriore e pullroad sul posteriore con i bracci che presentano un punto d’attacco arretrato che si allunga verso la parte terminale della vettura.
Come era stato chiaramente annunciato nei giorni precedenti, la McLaren avrebbe svelato la propria monoposto senza main sponsor, ma si sarebbe mostrata nella sua tradizionale colorazione argentea. Sulla tuta dei piloti, era ancora presente il logo del Banco Santander che proprio in questi ultimi giorni, ha annunciato di aver prolungato con un contratto pluriennale la partenership con la McLaren, un lungo sodalizio iniziato nel 2007, quando a Woking arrivò Fernando Alonso.

La Mp4-29 scenderà in pista per la prima volta martedì 28 gennaio, sul tracciato di Jerez de la Frontera, in occasione della prima sessione di test. Se Jenson Button è il veterano del team, in McLaren dal 2010, Kevin Magnussen è stato promosso a titolare dopo aver vinto il titolo della Formula Renault 3.5 Series. Terzo pilota del team è Stoffel Vandoorne che avrà il compito di lavorare con gli ingegneri per lo sviluppo della MP4-29 e rimane l’indiziato numero uno per prendere parte a qualche test nel corso della stagione.

La grande attesa è tutta per domani quando sarà il Cavallino Rampante a svelare la propria creatura 2014, la Ferrari F14T. La presentazione inizierà alle ore 14.30 direttamente sul sito della Rossa e potrà essere seguita in live streaming. Domenica 26 gennaio, invece, sarà il turno della Sauber che mostrerà la C33 nel primo pomeriggio.

Published by
Eleonora Ottonello