Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Ecco come sarà la nuova sede della Ferrari a Maranello – FOTO

Poco più di un anno fa iniziavano gli scavi nell’area compresa tra il ristorante Cavallino e l’area che attualmente ospita la scuderia di Formula 1. A 13 mesi da quando Stefano Domenicali tenne a battesimo l’inizio delle opere di movimento terra, la nuova sede della Scuderia Ferrari è già in avanzata fase di costruzione. Come dimostrano le immagini visibili nella galleria fotografica, una volta che sono terminati gli scavi la costruzione della struttura è progredita ad un ritmo molto spedito. A luglio gli escavatori hanno terminato il loro lavoro e sono potute incominciare le opere di consolidamento del suolo e la posa delle fondamenta. Il cantiere non si è fermato neppure ad agosto quando sono stati portati via i residui degli scavi. Così a settembre si è potuto procedere con la prima colata di cemento e con l’arrivo al cantiere delle armature per la realizzazione delle pareti esterne. Un mese di intenso lavoro ha fatto sì che a fine ottobre fosse visibile un primo perimetro della struttura mentre i pilastri portanti del fabbricato risultavano invece già a dimora.

A novembre le prime strutture sono state ricoperte con il cemento andando a formare i primi muri a grezzo del nuovo edificio e, alla fine del mese, il solaio del seminterrato era già cosa fatta. Il 13 dicembre, anche operando alla luce delle fotoelettriche, i muri perimetrali della struttura erano stati eretti completamente. Il penultimo giorno del 2013 risultavano dunque visibili i pilastri in acciaio dei piani superiori. A fine gennaio molti più pilastri erano stati posati e si poteva intuire l’intelaiatura dell’intera struttura.
I lavori saranno conclusi per l’estate e per quel tempo sarà stato realizzato uno dei progetti architettonici più interessanti degli ultimi anni, definito secondo linee guida ispirate a criteri di funzionalità, efficienza e stile che caratterizzano il programma Formula Uomo e che hanno l’obiettivo di creare luoghi di lavoro pensati per le persone che vi lavorano.

Published by
Redazione